Se cerchi un’esperienza misteriosa e adrenalinica che metta alla prova il tuo coraggio, le Escape Room Horror sono ciò che fa al caso tuo. Sempre più popolari in Italia, questi real-life game regalano un’esperienza unica per spezzare la routine e testare le proprie abilità logiche anche sotto pressione. Tutto questo, all’interno di ambientazioni realistiche e immersive che ricordano quelle dei film dell’orrore. Insomma, un gioco di squadra perfetto per gli amanti del genere horror, del thriller e del true crime.
Ma di cosa si tratta esattamente? Ecco come funziona, come si gioca e quali sono le migliori sale thriller di Milano.
Escape Room Horror: come si gioca?
Le Escape Room sono giochi interattivi a cui è possibile partecipare in gruppi generalmente composti da 2 a 15 persone. All’inizio della partita, si viene “chiusi a chiave” dallo staff all’interno di una sala a tema, nella quale si dovranno scoprire gli indizi necessari per risolvere gli enigmi presenti nella stanza. L’obiettivo è uno solo: fuggire dalla stanza in soli 60 minuti di tempo. Per fare ciò, sarà necessario usare la logica e l’intuito per decifrare codici, aprire lucchetti, sbloccare passaggi segreti e risolvere con successo tutti i rompicapo.
Le Horror Room, sono semplicemente una variante del gioco tradizionale: in queste stanze, le ambientazioni sono tetre e spaventose, mentre le trame sono più cruente. Spesso le storyline comprendono casi di omicidi e sparizioni, creando un’atmosfera lugubre intorno al mistero da risolvere. Tra oggetti di scena iperrealistici ed effetti speciali, la squadra dovrà avanzare nella storia senza timore, affrontando le sfide e risolvendo gli indovinelli per avanzare nella trama. Solo una volta superati tutti gli enigmi sarà infatti possibile fuggire dalla stanza e gridare vittoria!
Migliori Thriller Room a Milano
“La Tomba” è l’Escape Room Thriller di Trap Milano, una room horror avvolta nel mistero di una bambina scomparsa, la piccola Anna. Ricco di effetti speciali, il vicolo buio in cui sarete rinchiusi vi vedrà protagonisti di un’indagine mozzafiato nei panni di veri e propri detective. Per riuscire a svelare i segreti celati nel vicolo e salvare la bambina rapita vi serviranno logica, lavoro di squadra e, soprattutto, una buona dose di intuito.
Il caso, che la Stampa ha rinominato “La Tomba”, è ormai su tutti i giornali, ma gli indizi a vostra disposizione non sono molti. Figlia di un ricco imprenditore milanese, Anna è stata avvistata per l’ultima volta in un vicolo buio insieme ad uno sconosciuto, poco prima della sua sparizione. Che si tratti di un rapimento o di un terribile omicidio, non vi sono prove né indizi che possano condurre il caso ad una svolta. La polizia brancola nel buio e il tempo stringe. Per Anna potrebbe essere già troppo tardi.
Tu e la tua squadra di detective siete ormai la sua unica speranza. Riuscirete a salvare la bambina scomparsa dal sanguinoso killer che terrorizza la città?
Regole e Prezzi
Le regole del gioco sono semplici: una volta rinchiusi nell’Escape Room Horror di Trap Milano avrete solo 60 minuti di tempo per trovare gli indizi, risolvere gli enigmi nascosti nel vicolo e avanzare nella storia. Per riuscire a chiudere il caso e raggiungere la vittoria dovrete dunque risolvere gli enigmi al 100%.
Il gioco è complesso, ma non impossibile: la difficoltà dell’avventura è di livello medio-alto, con una complessità degli enigmi valutata 4/5. In ogni caso, se si dovesse rimanere bloccati a lungo su un rompicapo, lo staff sarà sempre a vostra disposizione per suggerirvi qualche indizio e aiutarvi ad avanzare nella trama.
Per giocare una partita alla room “La Tomba” vi basterà dunque prenotare online dal sito ufficiale di Trap Milano. Essendo una stanza a tema horror, si consiglia di partecipare a partire dai 14 anni. Il costo è accessibile a tutti e, inoltre, più giocatori ci sono e più si risparmia. Ecco i prezzi per gruppi composti da 2 a 6 persone:
● 50€ per 2 giocatori (25€ a testa)
● 60€ per 3 giocatori (20€ a testa)
● 80€ per 4 giocatori (20€ a testa)
● 95€ per 5 giocatori (19€ a testa)
● 110€ per 6 giocatori (18,30€ a testa)
● +15€ per ogni giocatore extra
Il gioco per affrontare la paura
Ecco 5 buoni motivi per trovare il coraggio di prendere parte al gioco interattivo più spaventoso di sempre:
- Esci dalla tua comfort zone. Solo facendo nuove esperienze potrai uscire dalla tua zona di comfort per misurarti con nuove sfide e dimostrare il tuo vero carattere. Meglio ancora se in compagnia!
- Affronta le tue paure. È giunto il momento di fronteggiare i tuoi timori: quando il buio e il silenzio ti circondano, puoi fare affidamento solo su te stesso e sulla tua squadra di detective.
- Gestisci l’ansia del tempo. Le Escape Room sono un’ottima occasione per imparare a gestire il tempo, sviluppando capacità logiche e organizzative. Quando un singolo minuto può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta, la vera sfida è contro il timer.
- Supera i tuoi limiti. Spesso i limiti sono solo nella nostra mente. Una volta superati, gli ostacoli ti appariranno notevolmente ridimensionati e sarai pronto ad aprirti a nuove sfide.
- Divertiti in compagnia. Non c’è niente di meglio che immergersi in un’avventura adrenalinica insieme ai propri amici per uscire dalla routine di tutti i giorni e divertirsi in compagnia!
E voi, siete pronti ad accettare la sfida e superare le vostre paure?