/ Economia

Economia | 26 novembre 2022, 13:48

Perché scegliere il traghetto come mezzo di trasporto per recarsi in Sardegna?

Visitare la Sardegna è il sogno di tutti i vacanzieri, ma spesso la scelta del mezzo di trasporto da usare per raggiungere l'isola risulta ardua

Perché scegliere il traghetto come mezzo di trasporto per recarsi in Sardegna?

Visitare la Sardegna è il sogno di tutti i vacanzieri, ma spesso la scelta del mezzo di trasporto da usare per raggiungere l'isola risulta ardua. Si può passare solo dall'aria o dall'acqua, ma non sempre si coglie la via più conveniente. Perché il traghetto è meglio dell'aereo per recarsi in territorio sardo? La risposta è semplice: con la nave risparmi tempo e denaro. Grazie a questa modalità eviti i prezzi volatili dei biglietti proposti dalle compagnie aeree e inoltre puoi giungere in loco con la tua vettura senza dover ricorrere al noleggio, decisamente costoso. Certamente un velivolo è più veloce, ma devi concentrarti sulla vacanza. Anche se impieghi qualche ora in più per arrivare a destinazione, recuperi il tempo dopo. Scendi dal traghetto con il tuo mezzo e vai dove desideri senza doverti preoccupare di rintracciare l'agenzia di autonoleggio.

La crociera stessa verso la meta delle tue vacanze può essere una buona occasione per divertirti. La traversata diventa memorabile perché ti godi a pieno il mare e il paesaggio, sfruttando i tanti servizi presenti a bordo. Hai anche modo, se lo desideri, di fare conoscenze interessanti con altri passeggeri. Hai a disposizione bar e ristoranti per rispondere agli stimoli della fame e della sete, un ponte dove prendere il sole, una sala giochi per trascorrere piacevolmente parte del tempo. Puoi lasciare i bagagli o ciò che non ti serve nell'immediato sulla tua vettura, senza il problema di spostare le valigie a ogni tappa. Visitare la Sardegna è più facile se ti muovi in libertà e ciò è possibile solo se hai auto o moto al seguito.

La scelta del traghetto

Moltissimi visitatori preferiscono recarsi sull'isola con la nave e certamente una delle motivazioni riguarda l'opportunità di avere il proprio veicolo per raggiungere le diverse località in completa autonomia. Tuttavia, non è la sola ragione. Infatti, la differenza tra portare la tua auto e affittarne una è soprattutto economica. I prezzi sono particolarmente elevati, soprattutto in alta stagione. Le tariffe applicate non sono molto convenienti e poi bisogna sempre aggiungere gli inevitabili extra, come accessori che rendono maggiormente confortevole le trasferte e coperture assicurative che aiutano a viaggiare più tranquilli.

Più ti fermi in Sardegna e maggiore è il risparmio. Per un soggiorno di una settimana o più, non ti devi accollare la somma giornaliera per l'affitto del mezzo. L'automobile è tua e disponi già della polizza assicurativa con le coperture che ti servono per viaggiare. Insomma, l'unica spesa da affrontare è il carburante, che avresti comunque anche con la formula del noleggio. Per quanto riguarda i bagagli, un altro buon motivo per scegliere il traghetto, non hai limitazione. Puoi prendere qualcosa in più senza dover pagare l'eccesso o preoccuparti del peso e delle dimensioni del trolley o delle altre valigie. Così risparmi molte spese inutili, evitando anche di dover comprare in loco qualcosa che puoi portarti da casa.

I prezzi dei biglietti

I voli aerei sono spesso contraddistinti da tariffe che variano al rialzo con una certa frequenza, ma tale comportamento riguarda anche i prezzi dei biglietti dei traghetti che si recano in Sardegna. In realtà tale aspetto si riferisce alla differenza tra le compagnie che operano sulla tratta. I costi sono rapportati ai servizi offerti ai passeggeri, alla durata del viaggio e, naturalmente, al periodo. Prenotando il tuo posto con anticipo puoi sempre beneficiare di qualche promozione e risparmiare sul costo praticato. Valuta comunque le caratteristiche della nave, delle eventuali cabine e le dotazioni, in particolare ristorazione e intrattenimento. Infatti, oltre ad avere un luogo per ristorare i passeggeri, la nave può avere uno spazio dedicato al gioco e al divertimento per grandi e piccoli.

Una buona opportunità la riserva NetFerry che, come oltre 2.400 linee in tutto il mondo, propone traghetti per la Sardegna con collegamenti diretti dalla penisola e dalla Sicilia verso Cagliari, Olbia, Porto Torres e Arbatax. Le principali aree della regione sono servite e quindi hai modo di raggiungere le località che vuoi, anche se il consiglio è quello di visitare l'isola da nord a sud. Il bellissimo mare e le calette nascoste sono solo una parte delle peculiarità del territorio. Visita le alture, gira per l'entroterra e i borghi, assaggia le ricette tipiche, approfitta delle esperienze con il kayak, fai trekking e non perdere l'occasione di vedere i nuraghi, alcuni dei quali trasformati in alloggi e ristoranti. Il traghetto è il primo passo per sperimentare una vacanza indimenticabile e piacevole.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore