/ Ciclismo

Ciclismo | 18 novembre 2022, 19:30

Giro d’Italia a Cassano Magnago: mascotte cercasi

Concorso per gli alunni delle scuole secondarie di primo grado, appello alla creatività

Giro d’Italia a Cassano Magnago: mascotte cercasi

Arrivo di tappa il 20 maggio, Cassano Magnago fra le "case" della 106esima edizione per il Giro d'Italia. Grandi aspettative: «Contiamo che l'arrivo porti con sé appassionati, sportivi, tifosi, che renderanno viva e attrattiva la nostra città in quei giorni, e, ne siamo certi, anche nei periodi successivi» si legge nel comunicato stampa diramato oggi dal Comune.

Ulteriori informazioni:  

è intenzione di questa Amministrazione:

- far conoscere ai più giovani il mondo e i valori del ciclismo;

- valorizzazione l’uso della bicicletta;

- diffondere l’importanza dell’educazione alimentare e della sostenibilità;

- fare educazione stradale.  

A tal fine è stato bandito un concorso indirizzato agli alunni delle scuole secondarie di primo grado per realizzare una mascotte che identifichi questo evento, lasciando ampio spazio alla creatività degli studenti.  

La mascotte dovrà essere un simbolo di facile comprensione ed evocativo dell’immagine, distintivo del Giro d'Italia, garantendone riconoscibilità e visibilità.  

Il concorso è riservato a tutti gli alunni delle scuole secondarie di primo grado. È ammessa la partecipazione singola o a gruppo. Ogni partecipante o gruppo di lavoro potrà presentare una sola opera. Per la sua realizzazione si può chiedere l’aiuto delle/degli insegnanti che si renderanno disponibili. La consegna degli elaborati deve effettuarsi in forma anonima entro il 30 novembre 2022.  

Una commissione giudicatrice composta dal sindaco e dagli assessori procederà alla scelta del lavoro vincitore. Si preferiranno proposte caratterizzate da una veste grafica semplice, coerente, di facile lettura e carattere di originalità.

La decisione della commissione sarà effettuata sulla base dei seguenti elementi:

- Originalità del lavoro 

- Valore estetico e artistico

- Immediatezza comunicativa

- Rappresentatività della storia cassanese 

- Creatività dell’immagine e dei colori

- Chiarezza della relazione che spiega e accompagna l’elaborato

- Realizzabilità e riproducibilità del lavoro 

- Essere facilmente memorizzabile realizzando la massima coesione possibile tra la parte grafica e le parole utilizzate.  

 

«Il Giro d’Italia - conclude il comunicato - per Cassano parte proprio dalle nostre Scuole. Il cielo è rosa sopra Cassano».

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore