/ Territorio

Territorio | 26 ottobre 2022, 14:28

Itinerari escursionistici: 900mila euro per due progetti della provincia di Varese

Due i progetti finanziati da Regione che riguardano la Comunità Montana del Piambello e Mesenzana. “I laghi in bicicletta” ottengono 633mila euro, oltre 250mila per gli “Interventi di manutenzione straordinaria della Frontiera Nord tra Valtravaglia e Valcuvia”

Itinerari escursionistici: 900mila euro per due progetti della provincia di Varese

L'assessorato Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni della Regione Lombardia stanzia 15 milioni di euro per sostenere, attraverso il Bando Itinerari, 31 nuovi progetti riguardanti interventi di manutenzione straordinaria per la realizzazione di tratti della rete escursionistica, di quella viaria di servizio alle attività agro-silvo-pastorali, nonché di percorsi ciclopedonali e ciclabili.

Spiega l'assessore Massimo Sertori: «Il nostro obiettivo è incrementare l'attrattività dei territori montani attraverso lo sviluppo e la valorizzazione del patrimonio escursionistico regionale, con ricadute positive sul rilancio dell'economia locale. Sono importanti risorse - aggiunge Sertori - utili alla promozione e alla valorizzazione del territorio montano.

La presentazione complessiva di 162 domande per un valore di 65,8 milioni di euro d'investimento - conclude l’assessore - testimonia come vi sia grande voglia di valorizzare le nostre montagne, i sentieri e la viabilità agro-silvo-pastorale per promuovere le bellezze della nostra Lombardia. Il nostro impegno in questa direzione sarà forte e costante»

Due i progetti finanziati in provincia di Varese, per quasi 900 mila euro complessivi.

Il primo riguarda la Comunità Montana del Piambello, “I laghi in bicicletta”: intervento di messa in sicurezza, riqualificazione e potenziamento della rete cicloturistica del progetto VARESE#DOYOUBIKE, per un totale di 633.140 euro. L’altro Mesenzana: “Interventi di manutenzione straordinaria della Rete Escursionistica di connessione sovracomunale Frontiera Nord tra Valtravaglia e Valcuvia”, 259.962 euro.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore