/ Economia

Economia | 26 settembre 2022, 13:40

Impermeabilizzazioni Roma: a cosa serve

Problemi di umidità e di acqua che entra in casa dalle fondamenta o dal tetto?

Impermeabilizzazioni Roma: a cosa serve

Problemi di umidità e di acqua che entra in casa dalle fondamenta o dal tetto? Impermeabilizzazioni Roma è il servizio di Divisione Resine che in poche e semplici mosse e senza intaccare la struttura della casa andrà a risolvere le criticità del tuo appartamento.

Non dovrai più fare i conti con infiltrazioni, muffe e umidità, che oltre a causare gravi disagi, potrebbero comportare problematiche molto più serie, come crepe e crolli e anche problemi di salute. Divisione Resine offre da tantissimi anni soluzioni per ogni tipo di infiltrazioni, impermeabilizzando cantine, terrazzi, garage, muri e qualsiasi costruzione.

Perché impermeabilizzare la propria casa è meglio con Impermeabilizzazioni Roma

Il servizio di impermeabilizzazioni Roma di Divisione Resine, come dice il nome stesso del brand, offre soluzioni utilizzando un materiale rivoluzionario, moderno e che si adatta a tantissimi usi: la resina epossidica.

Questo tipo di resina venne scoperto nei primi anni ’30 e subito si capì che poteva adattarsi a tante diverse soluzioni. È un materiale che si ottiene una volta che un polimero epossidico termoindurente viene miscelato con un agente indurente.

Questo processo è descritto come indurimento quando le molecole del polimero sono reticolate, con una successiva trasformazione da epossidico molle in materiale solido. Il prodotto finale ottenuto è estremamente impermeabile e quindi adatto al caso che stiamo esponendo.

Le resine epossidiche sono state ampiamente utilizzate come impermeabilizzanti e sigillanti, in particolare nei settori dell'edilizia e dell'industria, ma anche dai proprietari di case in cui si rende necessario l’utilizzo.

Per essere duratura e performante, bisogna utilizzare una resina che abbia determinate caratteristiche e che sia inserita con modalità tecniche e professionali:

·   Il film dovrà avere uno spessore importante per impermeabilizzare se si utilizza la resina epossidica

·   Esistono diversi tipi di resina epossidica e ognuna svolge una particolare funzione. Per evitare il passaggio dell’acqua bisogna utilizzarne una che possa entrare a contatto con i liquidi e che sia in grado di resistere.

·   La modalità di posa dovrà rispettare alcuni accorgimenti: non si può posare su una superficie bagnata, ma bisognerà prima che questa venga asciugata e trattata per accogliere la resina.

Affidandoti all’esperienza di Divisione Resine non dovrai preoccuparti di niente: il gruppo di esperti che ha progettato questo tipo di resine e che le utilizza quotidianamente, dopo un sopralluogo ti potrà consigliare qual è la soluzione migliore per il tuo disagio.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore