/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 08 settembre 2022, 19:36

Busto, cinque borse di studio consegnate in memoria di Angioletto Castiglioni

In 10 anni ben 40 studenti hanno ricevuto la borsa di studio e la tradizione non si spegne, perché come diceva Angioletto Castiglioni: «La cultura rende l’uomo libero»

Busto, cinque borse di studio consegnate in memoria di Angioletto Castiglioni

Oggi al tempio civico di Busto sono state consegnate 5 borse di studio in memoria di Angioletto Castiglioni. 

Non si spegne la memoria di Angioletto Castiglioni, il cittadino benemerito sopravvissuto all’orrore dei campi di sterminio e testimone di pace.

Anche quest’anno, gli Amici di Angioletto e il comitato Amici del Tempio civico hanno consegnato, alla presenza della vicesindaco e assessore alla Cultura,  cinque borse di studio a studenti meritevoli finanziate con un lascito di Angioletto, da sempre convinto dell’importanza della cultura e dell’istruzione per i giovani.

«La cultura rende l’uomo libero»: Angioletto ha sempre salutato i ragazzi, che lo hanno ascoltato per tanti anni, con questo messaggio sull’importanza dello studio, dell’approfondimento, del sapere per migliorare la società.

Una tradizione iniziata nel 2013, si tratta quindi della decima edizione della cerimonia, che ha visto protagonisti:

Christian Cavana (3B)

Jemah M'hamed El Medhi (3C)

Ilaria Giacomarra (3D)

Veronica Garini (3E non presente alla consegna) e

Tommaso La Pira (3A), indicati dagli insegnanti delle medie Bellotti tra tutti gli alunni diplomati a giugno come meritevoli del riconoscimento.

In 10 anni sono stati 40 gli studenti a ricevere la borsa.

L’anno prossimo ricorre il 100esimo anniversario della nascita di Angioletto, si sta pensando a ulteriori iniziative  per ricordare il suo insegnamento.

C. S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore