Edizione locale IlNazionale.it

  • Prima Pagina
  • Cronaca
  • Sport
  • Eventi
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Scuola
  • Trasporti
  • Opinioni
  • Sociale
  • Storie
  • Meteo e ambiente
  • Cultura
  • Lettere
  • Tutte le notizie
  • Busto Arsizio
  • Gallarate
  • Legnano
  • Valle Olona
  • Malpensa
  • Territorio
  • Alto Milanese
  • Varese
  • Luino
  • Saronno
  • Milano
  • Lombardia
  • LUGANOLIFE.IT
  • ABBONATI
 / Attualità
  • Archivio
  • Mobile

In Breve

domenica 19 ottobre
Colpo clamoroso al Louvre: rubati i gioielli di Napoleone, tutto in 7 minuti
Colpo clamoroso al Louvre: rubati i gioielli di Napoleone, tutto in 7 minuti
venerdì 17 ottobre
Padova, oggi i funerali di Stato dei tre carabinieri morti a Castel D'Azzano
Padova, oggi i funerali di Stato dei tre carabinieri morti a Castel D'Azzano
Bomba distrugge l'auto di Sigfrido Ranucci: «Ordigno in grado di uccidere»
Bomba distrugge l'auto di Sigfrido Ranucci: «Ordigno in grado di uccidere»
giovedì 16 ottobre
Ottiene indennizzo per danno neurologico legato al vaccino anti-Covid
Ottiene indennizzo per danno neurologico legato al vaccino anti-Covid
martedì 14 ottobre
Marco, Davide e Valerio: chi erano i carabinieri morti nell'esplosione di Castel D'Azzano
Marco, Davide e Valerio: chi erano i carabinieri morti nell'esplosione di Castel D'Azzano
Scossa di terremoto in Piemonte
Scossa di terremoto in Piemonte
Ikea conferma l’arrivo a Varese con l’apertura del primo “Plan and order point” in città
Ikea conferma l’arrivo a Varese con l’apertura del primo “Plan and order point” in città
Verona, esplosione durante lo sgombero di una casa: morti tre carabinieri
Verona, esplosione durante lo sgombero di una casa: morti tre carabinieri
lunedì 13 ottobre
Hamas ha rilasciato i primi 7 ostaggi. Gli altri saranno liberati alle 9
Hamas ha rilasciato i primi 7 ostaggi. Gli altri saranno liberati alle 9
venerdì 10 ottobre
Roberto Vannacci
Saltata la prevista visita di Vannacci a Varese a novembre
Leggi le ultime di: Attualità

Che tempo fa

Rubriche

  • Oroscopo
  • Ieri... oggi, è già domani
  • Il Gusto di Busto
  • Target
  • io_viaggio_leggero
  • Non solo Fumetti
  • Calci in aria
  • La vita in cammino
  • Socialmente Utile
  • Fotogallery
  • Videogallery

Accadeva un anno fa

Il personale medico non è un bersaglio. La campagna della Croce Rossa
Busto Arsizio
Il personale medico non è un bersaglio. La campagna della Croce Rossa
I segreti di San Gregorio svelati dall’appassionata di storia locale Carla Castellanza
Storie
I segreti di San Gregorio svelati dall’appassionata di storia locale Carla Castellanza
Pagina Facebook del Comune di Busto sotto attacco. Centinaia di commenti contro «il nuovo ordine mondiale nazi-comunista»
Busto Arsizio
Pagina Facebook del Comune di Busto sotto attacco. Centinaia di commenti contro «il nuovo ordine mondiale nazi-comunista»
Leggi tutte le notizie

Attualità | 25 giugno 2022, 16:52

Morta da sei mesi, nessuno le fa il funerale: ci pensa il Comune

Su "La Provincia di Como" la triste storia di Irina deceduta in ospedale. Rintracciati i parenti, delle sue esequie infine si è dovuta fare carico l'amministrazione

Morta da sei mesi, nessuno le fa il funerale: ci pensa il Comune

La solitudine, dopo la morte: da sei mesi una donna, originaria dei Paesi Baltici, non riesce ad avere un funerale, nonostante siano stati rintracciati i parenti. Adesso se n'è fatto carico il Comune. La triste storia è raccontata sul quotidiano "La Provincia di Como".

Il corpo di Irina - 45 anni, scomparsa lo scorso gennaio - si trova in una cella frigorifera dell’obitorio del "Sant’Anna” a San Fermo della Battaglia. Grazie a un  conoscente, la la polizia è riuscita a risalire ad alcuni parenti, fra i quali un fratello.  Ma nessuno si fa carico delle esequie, al che l'amministrazione comunale ha deciso che lo farà a proprie spese. E - ha spiegato al quotidiano il sindaco Alberti - non è neanche un caso unico.

Una storia che fa male, perché Irina era venuta in Italia, abitando a Mariano, per costruirsi un futuro. La sua vita si è interrotta tragicamente, invece, e anche la pace di un ultimo saluto si è fatta attendere.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore
Copyright © 2020 - 2025 IlNazionale.it - Partita Iva: IT 03401570043 - Credits | Privacy e cookie policy | Preferenze privacy