Edizione locale IlNazionale.it

  • Prima Pagina
  • Cronaca
  • Sport
  • Eventi
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Scuola
  • Trasporti
  • Opinioni
  • Sociale
  • Storie
  • Meteo e ambiente
  • Cultura
  • Lettere
  • Tutte le notizie
  • Busto Arsizio
  • Gallarate
  • Legnano
  • Valle Olona
  • Malpensa
  • Territorio
  • Alto Milanese
  • Varese
  • Luino
  • Saronno
  • Milano
  • Lombardia
  • LUGANOLIFE.IT
  • ABBONATI
 / Attualità
  • Archivio
  • Mobile

In Breve

mercoledì 03 settembre
(foto d'archivio)
Il Ticino decide l'abbattimento di lupi per le predazioni degli ultimi 12 mesi
Danni e fuoco a Malpensa, patteggia quasi tre anni
Danni e fuoco a Malpensa, patteggia quasi tre anni
martedì 02 settembre
Lutto nel mondo del giornalismo: è morto Emilio Fede
Lutto nel mondo del giornalismo: è morto Emilio Fede
“Reazione a Catena”, trionfo varesino degli Smamma: vinti 75mila euro, record stagionale
lunedì 01 settembre
Diciottenne picchiata e violentata vicino alla stazione nel Milanese
Diciottenne picchiata e violentata vicino alla stazione nel Milanese
venerdì 29 agosto
Ryanair: 2,5 euro di premio al personale che scopre passeggeri con bagagli fuori misura
Ryanair: 2,5 euro di premio al personale che scopre passeggeri con bagagli fuori misura
giovedì 28 agosto
Maltempo in Piemonte: attivati 65 centri operativi comunali e chiuse strade tra cui quella della Val Formazza
Maltempo in Piemonte: attivati 65 centri operativi comunali e chiuse strade tra cui quella della Val Formazza
Auto esce di strada e si inabissa nel Po: si perlustrano le acque alla ricerca dei passeggeri
Chiara Arduino
Oggi l'ultimo saluto a Chiara Arduino, la giovane maestra di sci scomparsa improvvisamente. Quel suo ultimo commovente "grazie"
mercoledì 27 agosto
Influenza, l’allarme arriva dall’Australia: potrebbe essere un inverno complicato
Influenza, l’allarme arriva dall’Australia: potrebbe essere un inverno complicato
Leggi le ultime di: Attualità

Che tempo fa

Rubriche

  • Oroscopo
  • Ieri... oggi, è già domani
  • Il Gusto di Busto
  • Target
  • io_viaggio_leggero
  • Non solo Fumetti
  • Calci in aria
  • La vita in cammino
  • Socialmente Utile
  • Fotogallery
  • Videogallery

Accadeva un anno fa

Martina Centofanti in azione
Busto Arsizio
Martina Centofanti, dal bronzo olimpico di Parigi a SportivaMente: «Il valore più importante? È nel lavoro in palestra e nella sorellanza»
Al confine di Castellanza e Busto si attendono i lavori del raccordo Y
Busto Arsizio
Il Raccordo Y si avvicina. Ultimo tentativo dei sindaci per fermarlo
Busto vince un bando per l'efficientamento energetico degli immobili Sap. La giunta approva l'intervento in via Rossini
Busto Arsizio
Busto vince un bando per l'efficientamento energetico degli immobili Sap. La giunta approva l'intervento in via Rossini
Leggi tutte le notizie

Attualità | 25 giugno 2022, 16:52

Morta da sei mesi, nessuno le fa il funerale: ci pensa il Comune

Su "La Provincia di Como" la triste storia di Irina deceduta in ospedale. Rintracciati i parenti, delle sue esequie infine si è dovuta fare carico l'amministrazione

Morta da sei mesi, nessuno le fa il funerale: ci pensa il Comune

La solitudine, dopo la morte: da sei mesi una donna, originaria dei Paesi Baltici, non riesce ad avere un funerale, nonostante siano stati rintracciati i parenti. Adesso se n'è fatto carico il Comune. La triste storia è raccontata sul quotidiano "La Provincia di Como".

Il corpo di Irina - 45 anni, scomparsa lo scorso gennaio - si trova in una cella frigorifera dell’obitorio del "Sant’Anna” a San Fermo della Battaglia. Grazie a un  conoscente, la la polizia è riuscita a risalire ad alcuni parenti, fra i quali un fratello.  Ma nessuno si fa carico delle esequie, al che l'amministrazione comunale ha deciso che lo farà a proprie spese. E - ha spiegato al quotidiano il sindaco Alberti - non è neanche un caso unico.

Una storia che fa male, perché Irina era venuta in Italia, abitando a Mariano, per costruirsi un futuro. La sua vita si è interrotta tragicamente, invece, e anche la pace di un ultimo saluto si è fatta attendere.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore
Copyright © 2020 - 2025 IlNazionale.it - Partita Iva: IT 03401570043 - Credits | Privacy e cookie policy | Preferenze privacy