Sabato 2 luglio è in programma l’open day del settore agonistico dell’Antoniana, in collaborazione con la Pro Patria, con cui lo scorso anno è stato avviato un progetto sportivo (leggi qui).
La società giallorossa chiama a raccolta al campo di via Ca’ Bianca i giovani calciatori nati tra il 2006 e il 2009.
L’obiettivo è ambizioso: «Vogliamo apportate delle modifiche sostanziali al nostro settore agonistico – spiega il direttore generale Giuseppe Abenante – creando delle squadre che possano fare bella figura e arrivare fino ai campionati regionali. È un progetto partito due anni fa che intendiamo continuare a migliorare. Da gennaio il responsabile di queste quattro squadre dell’attività agonistica è Fabrizio Cerana, ex Como e Castellanzese».
L’Antoniana, sottolinea Abenante, è «alla ricerca ragazzi nati tra il 2006 e il 2009 che vogliano mettersi in gioco ed entrare a far parte di squadre di qualità delle categorie allievi e giovanissimi, con l’ambizione di vincere. Saranno anche osservati da vicino dai trainer della Pro Patria».
Poco più di un anno fa veniva presentato il progetto “Tigrotti del futuro”, promosso con i vicini di casa biancoblù.
«Il primo anno è andato benissimo – afferma Abentante –. Indipendentemente dalle vicissitudini societarie della Pro Patria, non abbiamo mai smesso di collaborare e vogliamo continuare a farlo. Ogni settimana ci si è dedicati a “match analysis”, amichevoli tra i nostri e i loro ragazzi sui campi esterni.
Poi abbiamo organizzato insieme delle giornate dedicate ai bambini con squadre blasonate come Milan, Pro Vercelli, Monza e così via che si sono rivelate un successo (leggi qui)».
Tra l’altro, rivela il dg giallorosso, «la Pro Patria si è accorta che quattro o cinque nostri ragazzi sono validi: dalla prossima stagione si aggregheranno a loro. È un’occasione da non perdere».
L’appuntamento è per sabato 2 luglio dalle ore 9.30 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.
Nel frattempo, la società è intervenuta sul campo da gioco principale: «Anche quest’anno abbiamo rifatto con il manto erboso insieme a un agronomo, grazie all’impegno del presidente Francesco Cosentino – dice Abenante –. Ringraziamo invece l’amministrazione comunale e l’assessore allo sport Maurizio Artusa per i lavori di rifacimento degli spogliatoi che partiranno quest’anno o l’inizio del prossimo».