/ Salute

Salute | 07 giugno 2022, 15:42

Ospedale del Ponte, ecco un ambiente completamente rinnovato per le neomamme e i loro neonati. «Creato un rapporto fiduciario con il territorio»

Presentato il nuovo reparto di ostetricia della struttura ospedaliera: nuovi posti letto e strutture modernizzate, tutto grazie ai fondi di ASST Sette Laghi e alle donazioni della Fondazione Il Ponte del Sorriso. Bonelli: «Grande soddisfazione, reparto eccezionalità di professionisti». Perusin: «Orgogliosi di avere questo ospedale nel nostro territorio»

Ospedale del Ponte, ecco un ambiente completamente rinnovato per le neomamme e i loro neonati. «Creato un rapporto fiduciario con il territorio»

Più ampio, più attrezzato, più colorato. Il reparto di ostetricia e nido dell’Ospedale Filippo del Ponte si presenta in una nuova veste, rinnovato e ampliato per garantire una maggior efficienza dei propri servizi.

Il padiglione Leonardo della struttura ospedaliera potrà da oggi contare su trentacinque posti letto di ostetricia fisiologica al secondo piano e otto posti letto di patologia della gravidanza al primo. Tutti ospitati in stanze sia doppie sia singole completamente ristrutturate.

«È un momento di grande soddisfazione - le parole di Gianni Bonelli, direttore generale di ASST Sette Laghi – Tempo fa, una delle prime cose che avevo segnalato erano le condizioni in cui versava il reparto di ostetricia, ora abbiamo risolto uno dei punti più critici. Questo reparto è un’eccezionalità di professionisti e di comfort. Nonostante la pandemia, la realizzazione di potenziamento e sviluppo del del Ponte continua in maniera regolare. Ringrazio la Fondazione Ponte del Sorriso, tutte le persone che hanno contribuito per questa opera importante e l’opera che fanno i nostri professionisti. Tutti questi contributi arrivano perché i nostri professionisti hanno creato un rapporto fiduciario col territorio, questa struttura e il nostro personale garantiscono aspetti legati alla persona e alla loro empatia. Complimenti perché il lavoro è splendido».

Il costo complessivo dei lavori è stato di oltre 600 mila euro, di cui il 70% è stato coperto da ASST Sette Laghi. I rimanenti 180 mila euro sono giunti, invece, dalle sempre numerose donazioni arrivate alla onlus Fondazione Il Ponte del Sorriso.

Oltre alle stanze, ristrutturate e implementate di climatizzatore e nuovi bagni, la fondazione ha provveduto a sostituire pavimenti e porte, compresi quelli del nido.

In rappresentanza del Comune di Varese, presente all’inaugurazione il vicesindaco Ivana Perusin: «Sono emozionata: il tema dei bambini e delle mamme è molto caro all’amministrazione. È importante sentirsi abbracciati in un ambiente del genere. Siamo orgogliosi che questo ospedale d’eccellenza sia nel nostro territorio. Grazie da parte dell’amministrazione».

E dopo i lavori strettamente pratici, non si ha per nulla trascurato la parte estetica: sulle pareti del corridoio è stata dipinta una distesa di fiori sotto un colorato arcobaleno, mentre all’interno delle stanze campeggiano sui muri disegni di mamme e cuccioli di diverse specie animali, come leonesse, conigli, koala, orsi.

La scelta dei soggetti è stata così spiegata da Emanuela Crivellaro, presidentessa della Fondazione Il Ponte del Sorriso: «Grazie per averci permesso di fare tutto questo: portare arte, fantasia e colore in un ambiente come questo è sempre una sfida, per far capire e comprendere cosa vogliamo fare. È un progetto, questo, abbastanza unico. Abbiamo pensato alla primavera, che associamo a concetti positivi, è la vita che riprende e si risveglia dopo l’inverno. L’arcobaleno è invece simbolo di femminilità e fertilità».

Un ambiente tutto nuovo quindi, più accogliente, più colorato, ma soprattutto ampliato nelle attrezzature, per rendere l’esperienza nel più grande punto nascita del nord-ovest lombardo più accomodante per le neomamme e i nuovi arrivati.

Lorenzo D'Angelo

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore