Un ultimo controllo alla bici per chi non l'aveva ancora inaugurata con la bella stagione, un bicchiere di acqua made in Olgiate Olona per caricarsi e poi via a pedalare per il paese.
Festa della Repubblica sostenibile al cento per cento, per gli olgiatesi rimasti a casa nonostante il clima da Ponte. «Molti in realtà ci hanno detto che erano via, ma avrebbero partecipato volentieri» spiegava alla partenza l'assessore Leonardo Richiusa. Ma un drappello di tutto rispetto si è presentato in via Greppi per partecipare al giro per le strade di Olgiate, partito dal cortile del Municipio e arrivato a Villa Restelli, anticipando di 24 ore la Giornata mondiale della bici. Anche per la merenda un annuncio di sostenibilità - golosa - con la Pasticceria Chiara Fabio Longhin e poi largo al progetto Rete ciclabile a cura dell’architetto Valerio Montieri. Un'iniziativa di squadra per garantire la sicurezza, dalla Polizia locale alla Protezione civile.
In tanti dunque hanno partecipato e una gioia per gli occhi era rappresentato dalle famiglie: coppie anche molto giovani hanno voluto portare i propri piccoli, e una bimba si è caricata anche la sua bambola. Una scena che dipinge questa iniziativa nella sua duplice veste: la felicità di pedalare e la condivisione. Ma c'è anche un terzo elemento chiave, la responsabilità. Quella di aiutare il pianeta riflettendo sulle proprie scelte di mobilità: a volte la pigrizia, altre le abitudini - e anche la paura per la sicurezza- frenano l'utilizzo della bici.
Anche il rifornimento iniziale di acqua era un messaggio nel messaggio, versata direttamente dall'assessore mentre scherzava con gli assetati.
GUARDA IL VIDEO
Tutti in partenza, allora. Premio spettacolo, in via Morelli dove gli automobilisti a un certo punto si sono trovati fermi a interrogarsi su cosa fosse successo al rettilineo improvvisamente rallentato: niente, tutto bene, sta passando un fiume colorato di biciclette.
Una pedalata al giorno, ricorda il cartello nel cestino, toglia la CO2 di torno.
GUARDA LA PARTENZA