Due giugno all’insegna della musica a Cassano Magnago. Alle 17, parco della Magana, è previsto il concerto bandistico “istituzionale” organizzato dal Comune. Si esibisce il “Corpo musicale cassanese” diretto dal maestro Mirco Garzonio.
In precedenza, alle 15, il teatro oratorio San Carlo ospita “Facciamo musica”: carrellata di musicisti di tutte le età che hanno risposto all’appello lanciato da Anpi (collabora lo Spazio medie del venerdì – Oratorio San Carlo, patrocina il Comune). L’appuntamento è il recupero di una iniziativa programmata per il 25 aprile e saltata per inconvenienti organizzativi. Alle esibizioni (anche contestuali alla festa per la fine dell’anno oratoriano) seguirà l’incontro con gli animatori dell’oratorio feriale, l’attivazione di uno stand gastronomico e, dalle 21, il karaoke.
Marina Noce, responsabile della commissione scuola provinciale Anpi ed educatrice: «Il concerto sarà un momento a partecipazione libera. Non solo musicale: alcune classi delle secondarie di primo grado presenteranno dei lavori sugli inni. A breve, inoltre, vivremo un altro momento significativo: sabato 4 giugno saremo a Cartosio, in provincia di Alessandria, paese adottivo di Umberto Terracini, presidente dell’Assemblea Costituente, per il festival “Ri-Costituente”». La manifestazione intende creare connessioni tra i Paesi che hanno dato i natali (o hanno adottato) padri costituenti o figure significative per la storia d’Italia. Al centro dei lavori, per l’edizione 2022, le relazioni digitali, i diritti e i doveri legati alla cittadinanza.