Il mondo della lettura è in crescita, a raccontarlo è Ansa che attraverso alcune statistiche ha mostrato come nel 2021 si sia registrato un 25% di aumenti di vendite rispetto al 2020 e del 17% rispetto al 2019. Allo stesso tempo sembra essere interessante notare come il prezzo dei libri sia invece sceso registrando un costo inferiore di quasi il 2,5% in meno rispetto ai mesi precedenti. Dopo questa premessa interessante e decisamente incoraggiante vogliamo svelarti quali sono le ultime novità e gli ultimi romanzi da leggere pubblicati dando un’occhiata anche alle statistiche divulgate dal portale libripiuvenduti.it.
Io, lui e Muhammad Ali di Randa Jarrar
Un romanzo interessante novità da leggere è certamente Io, lui e Muhammad Ali di Randa Jarrar. Il testo vuole raccontare di un viaggio dal Cairo attraverso altre località come Gaza, Atene e il Michigan. Tradotto da Giorgia Sallusti, il libro edito da Racconti Edizioni spiega come la protagonista sia salita su un aereo con le ceneri del padre nascoste. Il bello della storia è quello di riuscire a raccontare come le donne possano riuscire ad indossare il velo ma anche i guantoni da box per raggiungere i propri obiettivi.
Dove sei, molto bello di Sally Rooney
Un altro libro da leggere tra le ultime novità è Dove sei, molto bello di Sally Rooney. Il libro racconta di una donna giovane che utilizza Tinder per i propri appuntamenti e si apre proprio con lei che attende il suo Tinder Date in un bar tipico irlandese. La protagonista è una scrittrice di nome Alice mentre l’uomo atteso si chiama Felix. Nonostante il primo appuntamento sia un fiasco lei non demorde. Figura importante nella storia è quella di Eileen, l’amica di Alice che la aiuterà ad affrontare il suo tour promozionale per i libri ma anche a risolvere la sua situazione sentimentale sempre più complicata.
Alma che visse in fondo al mare di Martin Rua
Tra le novità appena uscite in libreria e già andate a ruba c’è Alma che visse in fondo al mare di Martin Rua. Il libro è ambientato a Procida e svela la storia del pescatore Napoleone Lubrano e che conosce a fondo questo mare. Il protagonista però ha anche il talento della pittura. La sua vita si divide tra il suo lavoro di pescatore e quello di pittore ma la sua vita viene scombussolata dall’arrivo di Alma Scotto di Santillo, figlia di un comandante di petroliere.
Perché tornavi ogni estate di Belen Lopez Peirò
Tra i libri da leggere e novità sugli scaffali consigliamo Perché tornavi ogni estate; questo romanzo tocca un tema importante: quello dello stupro. L’autrice racconta il sistema di omertà e vuole far diventare il libro un simbolo di femminismo legato all’America Latina. L’idea è quella di mostrare la vittima totalmente isolata e costretta ad un abuso collettivo rafforzato dal silenzio che protegge chi commette il reato.
Notti Stellate, sogni confusi di Henn Kim
La poesia non è morta ma è mutata: tra i titoli da acquistare c’è Notti stellate, sogni confusi di Henn Kim che porta in libreria un capolavoro di visual poetry. Il concetto è sicuramente quello di rielaborare il mondo della poesia, attraverso disegni in bianco e nero che anno a raccontare il dolore della morte.
Ragazza senza prefazione di Luca Tosi
Un romanzo di un esordiente chiude le proposte, si tratta di Luca Tosi che esce in libreria con Ragazza senza prefazione. Il libro, diventato presto uno dei best seller, conquista con ironia e allo stesso tempo con una storia importante. Marcello, il protagonista, è un giovane senza lavoro innamorato di una ragazza che non riesce a togliersi dalla testa. Il libro racconta le riflessioni di chi non riesce proprio a pensare a nessuno che non sia la ragazza di quella sola notte.