/ Valle Olona

Valle Olona | 01 aprile 2022, 07:00

“Sport nei parchi”: Marnate ottiene i fondi per la “palestra” all'aperto in via Firenze

Il Comune della Valle Olona entra in graduatoria per il bando ministeriale di “Sport e Salute”. Entro l'estate, grazie ai diecimila euro di finanziamento, potrebbe vedere la luce l'area fitness al parco Crespi, in centro paese, con attrezzature fruibili per tutte le età e dove anche i disabili potranno fare ginnastica

Il sindaco di Marnate Elisabetta Galli

Il sindaco di Marnate Elisabetta Galli

Diecimila euro dal ministero, altrettanti li mette il Comune e Marnate quest’estate avrà il suo parco attrezzato per ginnastica en plein air. Il Comune ha infatti ottenuto il benestare al bando “Sport nei parchi”, unico in provincia di Varese. Così ha scelto lo spazio verde in cui collocare le macchine per il corpo libero: la valutazione è caduta sul parco Crespi, in centro. Nello spazio verde di via Firenze troveranno posto attrezzature fruibili da tutte le età, con un occhio di riguardo ai diversamente abili. Infatti, qui anche i disabili potranno fare ginnastica.

L’amministrazione comunale entro fine maggio dovrà inviare tutta la documentazione a “Sport e salute”, il team proporrà una convenzione e se tutto filerà liscio entro l’estate l’iniziativa dovrebbe giungere al termine. Il costo totale dell’intervento si aggira sui ventimila euro, di cui dieci vengono finanziati attraverso il bando e circa 12mila (ai 10 vanno aggiunti Iva e altre tasse) dalle casse comunali.

Soddisfatta dell’iniziativa il sindaco Elisabetta Galli: «Sono doppiamente soddisfatta – commenta – Innanzitutto perché dopo il periodo Covid che aveva recluso in casa i cittadini, finalmente si offre un’occasione per uscire e vivere i parchi cittadini». Ma il primo cittadino vuole togliersi un sassolino dalle scarpe: «E poi, una nota un po’ polemica – fa notare – Nell’ultimo consiglio comunale la minoranza aveva presentato un emendamento per togliere questo cofinanziamento. Noi lo abbiamo contestato. Menomale. Visti i risultati».

Dunque il prossimo step, dicevamo, è la convenzione fra Comune e Sport e salute, poi ci sarà un sopralluogo tecnico dell’area individuata con la successiva condivisione del progetto esecutivo. Terzo step, l’approntamento delle opere edili propedeutiche all’installazione delle attrezzature nell’area con gli oneri a carico del Comune. Infine l’installazione delle attrezzature a carico di Sport e salute in co-finanziamento con il Comune. Già tre le società sportive che hanno aderito all'invito di partecipare alla co-progettazione: Marnatese Volley, Asd Ginnastica Ritmica La Coccinella e Kick Boxing.

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore