Se sei un imprenditore sai sicuramente quanto siano importanti una pubblicità e un marketing di qualità per il successo e una crescita continua della tua azienda, grande o piccola che sia.
Ovviamente il tuo ruolo non ti permette di gestire ogni aspetto della tua impresa, per questo delegare ad un’agenzia di marketing formata da professionisti che lavorano sul tuo progetto personalizzando la comunicazione in base al tuo pubblico estudiano costantemente il mercato del tuo prodotto e i suoi cambiamenti per adattare senza sosta le strategie utilizzate è una mossa vincente.
Vediamo adesso insieme come valutare accuratamente un’agenzia di marketing e quali sono i prerequisiti che questa deve avere, oltre che capire insieme come mai è fondamentale nel mondo di oggi doversi affidare ad un’agenzia per poter crescere online e sfruttare il potenziale latente della tua azienda.
Come valutare un’agenzia di marketing
Per aiutarti in questa scelta importante, ecco alcuni parametri da considerare attentamente prima di iniziare a contattare le agenzie ed essere poi sommersi da preventivi e quotazioni non sempre facili da leggere.
Competenze
In un’agenzia di marketing sono presenti diverse figure, ciascuna delle quali con competenze specifiche, tra cui marketing, web, comunicazione e promozione. Sono tanti gli aspetti da considerare nell’ambito del digital marketing e affidarti ad un’agenzia esperta che adatta le strategie al tuo caso specifico e al tuo pubblico dopo scrupolose analisi di mercato è una decisione di cui non ti pentirai.
Per valutare accuratamente una buona agenzia dunque assicurati che questa, internamente, sia suddivisa in vari team/aree. La verticalità di conoscenze ed expertise nel marketing digitale è fondamentale al giorno d’oggi, mentre è consigliabile evitare le agenzie in cui non c’è una divisione precisa dei ruoli e dei campi di azione. Per essere chiari, in un’agenzia che si rispetti un esperto di SEO non sarà anche Social Media Manager, come è improbabile che un Copywriter si occupi di Web Development, a meno che l’obiettivo non sia buttare via tempo, energie e soldi.
Per farsi un’idea della suddivisione interna di un’agenzia di marketing, si può innanzitutto visitare la sezione del Chi Siamo sul sito o altrimenti, in fase più avanzata, richiedere un deck esplicativo di come l’agenzia è strutturata.
Dati e risultati
Per scegliere l’agenzia a cui affidare il tuo business è importante anche controllare sempre come si colloca questa sul web e quali risultati ha ottenuto nei progetti di cui si è occupata fino a quel momento. I case study sono infatti un parametro significante per rendersi conto dellecapacità concrete di un’agenzia, e solitamente si trova una sezione dedicata ad essi sul sito di ciascuna.
Ogni progetto portato a termine con successo è un tassello di esperienza preziosa che ogni componente del team avrà acquisito e utilizzerà saggiamente anche nel tuo progetto, ottenendo come risultato una comunicazione efficace, fondamentale al giorno d’oggi.
Spesso, osservando i case study pregressi o i risultati ottenuti, si può già iniziare a capire anche il modus operandi di un’agenzia e capire se il loro workflow può fare o meno al nostro caso.
Perché scegliere un’agenzia di marketing nel 2022
Dopo aver posto i paletti per una scelta ragionata e basata su evidenze e dati, facciamo anche un piccolo excursus sul perché, nel 2022, affidarsi ad un’agenzia di marketing per digitalizzarsi sia ormai fondamentale.
L’esplosione del digital (pre e) post pandemia
Negli ultimi anni è ormai noto come il web ed il mondo digitale stiano sempre più prendendo piede nelle vite di tutti. Se prima, agli inizi degli anni 2000, era un lusso possedere un cellullare di ultima generazione, adesso siamo tutti interconnessi tramite gli smartphone e i social media.
Insomma, essere presenti online è diventata una prerogativa, specie in tempi come questi dove siamo stati costretti a rinchiuderci in casa. Post scoppio della pandemia le persone si sono riversate sul web e di conseguenza business e aziende che già si erano digitalizzate ne hanno tratto un grandissimo beneficio, accaparrandosi la grande fetta di nuovi consumatori che provenivano dall’offline.
Ad oggi, seppur siamo quasi tornati alla normalità di un tempo, la situazione si è stabilizzata, con il bacino di utenti che acquistano online in costante aumento.
Competizione ancora non completamente digitalizzata
Sebbene il mercato si stia sempre più spostando verso il mondo digitale, non tutte le aziende italiane ancora si sono mosse per eseguire il passo in più ed attaccare il mercato.
Ancora si è in tempo, la competizione è bassa e con investimenti anche non troppo esosi si riesce ad ottenere ottimi risultati, specie se ci si affida a professionisti del settore come l’agenzia di marketing e comunicazione Ippogrifo Group.
Riuscire a battere la concorrenza in tempo nel campo della digitalizzazione, rappresenta la chiave per garantire alla tua azienda un futuro prospero e roseo anche nel mondo online, qualsiasi sia il tuo business o settore.