/ Economia

Economia | 22 marzo 2022, 14:44

Enervit, ricavi consolidati a 64,8 milioni di euro: +25%

Il consiglio di amministrazione approva il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato. Utile netto a 3,6 milioni di euro

Enervit, ricavi consolidati a 64,8 milioni di euro: +25%

A Milano il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A., società attiva nel mercato dell’integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale attraverso la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di alimenti ed integratori per chi pratica sport e per chi è attento al proprio benessere, ha approvato in data odierna il Progetto di Bilancio di esercizio di Enervit S.p.A., chiuso al 31 dicembre 2021, e ha approvato il Bilancio consolidato del Gruppo Enervit relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2021.

Principali risultati consolidati al 31 dicembre 2021: il gruppo Enervit ha registrato Ricavi pari a 64,8 milioni di euro in crescita del 24,9% rispetto ai 51,8 milioni di euro conseguiti nello stesso periodo del 2020. In particolare, l’Italia, con un’incidenza percentuale sul totale dei ricavi dell’80,6% ha riportato una crescita del 26,0%. L’Estero, che ha rappresentato il 13,0% del totale dei ricavi, ha registrato un incremento del 18,7% rispetto all’esercizio 2020. Anche il canale Lavorazioni Conto Terzi, con un peso sui ricavi totali del 3,5%, ha registrato una crescita rispetto all’esercizio 2020 del 23,7%.

Infine il canale di vendita Diretto, trainato dalle vendite online, con un peso sui ricavi totali del 2,9% ha registrato una crescita del 26,0% rispetto all’analogo periodo 2020. Al 31 dicembre 2021 l’EBITDA è pari a 8,5 milioni (7,7 milioni al netto della componente IFRS 16) evidenziando un incremento del 127,3% rispetto ai 3,7 milioni registrati al 31 dicembre 2020 (2,9 milioni al netto della componente IFRS 16). L’EBIT al 31 dicembre 2021 è positivo e pari a 4,6 milioni e si raffronta ad un dato 2020 in cui era negativo per 2,0 milioni.

Il Gruppo Enervit, al 31 dicembre 2021, registra pertanto un Risultato Netto positivo e pari a 3,6 milioni di Euro rispetto al 31 dicembre 2020 quando era negativo per 1,9 milioni. La Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2021 e negativa per 2,3 milioni (positiva per 2,1 milioni al netto dell’effetto IFRS 16), in miglioramento rispetto al 31 dicembre 2020 quando era negativa per 11,0 milioni (negativa per 6,1 milioni al netto dell’effetto IFRS 16).

C. S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore