/ Storie

Storie | 21 marzo 2022, 17:04

«Nelle acque del lago di Varese si trovano sicuramente anche altre armi della seconda guerra mondiale»

Il ritrovamento di una pistola usata dai nazisti dal pescatore "magnetico" Marco Gaspari a Gavirate, ha destato molta curiosità. Il grande esperto del lago Santo Cassani ci racconta qualche aneddoto: «Potrebbe essere la rivoltella di un soldato tedesco che mio padre aveva incontrato ai Boeut dopo il 25 aprile. Io stesso ho visto buttare un bazooka in mezzo al lago»

La pistola ritrovata a Gavirate nelle acque del lago di Varese

La pistola ritrovata a Gavirate nelle acque del lago di Varese

Il ritrovamento di una pistola utilizzata dai nazisti nella seconda guerra mondiale a Gavirate nelle acque del lago di Varese da parte di Marco Gaspari, appassionato di pesca "magnetica", (LEGGI QUI) ha suscitato curiosità su come soprattutto l'arma abbia potuto finire nelle acque del bacino. 

Un'idea arriva da un personaggio che il lago di Varese lo conosce come le sue tasche, ovvero Santo Cassani, presidente dell'associazione culturale Sarisc di Oltrona.

«Mio padre mi raccontava che subito dopo il 25 aprile trovò un soldato tedesco nascosto ai "Boeut", il bosco tra Groppello e Oltrona attraversato dal Tinella, era molto spaventato e in abiti civili recuperati da qualche parte - spiega Cassani - mio papà gli indicò la strada per la Valcuvia e può essere che si sia liberato della pistola proprio all'altezza di Gavirate, gettando l'arma che aveva con sé e che aveva puntato contro mio padre sentendosi in pericolo, chissà se è la rivoltella ripescata».

A Gavirate reparti tedeschi nella seconda guerra mondiale non ce n'erano, ma era presenta ad esempio la X Mas. 

«Nelle acque del lago ci sono sicuramente altre armi e non solo pistole - prosegue Cassani - nel 1945 avevo 9 anni e ricordo bene che alla fine delle guerra ci si sbarazzava di rivoltelle, ma ricordo anche fucili, mitra e persino un bazooka, che sono state buttare in mezzo al lago. Immagino che dopo decenni siano ormai ricoperte dai sedimenti e quindi penso introvabili». 

 

Matteo Fontana

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore