Una donazione importante per la Caritas San Giovanni da parte della pasticceria Oscar di Busto Arsizio.
Questa sera la consegna simbolica a don Francesco Casati e ai volontari. «Queste realtà che ci aiutano sono molto importanti, non possiamo fare altro che dire grazie», ha affermato il sacerdote.
La Caritas Parrocchiale San Giovanni Battista nasce nel marzo del 2020 per volontà di sacerdoti e laici operanti nella realtà della parrocchia durante l’emergenza sanitaria del Covid ed è tutt’oggi attiva e operante.
Durante il 2020, sono state aiutate 385 famiglie a cui sono stati consegnati 1208 pacchi. I numeri dell’anno successivo sono stati confortanti, perché in calo (116 famiglie, 1031 pacchi), ma è comunque un grosso carico di lavoro e la nuova donazione è stata molto apprezzata da don Francesco, che ha sottolineato che «sono importanti tutte quelle realtà che ci aiutano, che ci sostengono nell’incrementare un po’ il budget, perché anche la Caritas deve fare i conti. Qui c’è stata una donazione in denaro "pesante" e noi non possiamo fare altro che dire grazie».
«Noi veniamo da due anni difficili – ha ammesso Osvaldo De Tomasi – però non abbiamo mai dimenticato quelli che stanno peggio di noi, aiutiamo sempre dove possibile».
La Caritas di San Giovanni offre una moltitudine di servizi ai più bisognosi: borse con alimentari, buoni spesa, pagamento delle bollette, distribuzione di abiti e materiali scolastici. Ma non solo: è presente anche un centro di ascolto (lunedì, mercoledì e sabato dalla 10 alle 11.30; martedì e venerdì dalle 17 alle 18.30) che consente di conoscere le famiglie per poter andare incontro, al meglio, alle loro esigenze. La distribuzione dei generi alimentari si tiene mercoledì e venerdì dalle 17 alle 18:30.
Per aiutare, invece, le porte della Caritas sono pressoché sempre aperte.