Michela Volfi è la nuova presidente della sezione di Busto Arsizio di Auser Insieme, associazione che da oltre trent’anni si impegna nell’accompagnamento di persone fragili e sole e organizza progetti e attività per promuovere relazioni sociali e favorire l’incontro intergenerazionale.
È stata eletta venerdì pomeriggio dall’assemblea dei soci riunitasi nella sede di via Volta. È la prima donna a ricoprire questo ruolo. Succede a Maurizio Maggioni che, dopo aver lasciato l’incarico in vista dell’ingresso in Consiglio comunale, continuerà a dare il suo contributo all’associazione.
«Responsabilità e gioia»
Michela Volfi, 34 anni, laureata in Filosofia e in Scienze cognitive e processi decisionali, sviluppa percorsi di ricerca e progetti di filosofia con bambini e adulti in una pluralità di realtà del territorio lombardo, con un crescente impegno nel coinvolgimento delle persone con disabilità e degli anziani in dinamiche partecipative e riflessive.
Da tre anni collabora con l’Auser di Busto, con cui ha sviluppato progetti in rete con altre associazioni del territorio (in particolare Arte per non stare in disparte e Nuove trame) volti a favorire occasioni di socializzazione e di scambio intergenerazionale.
«Un incarico di grande responsabilità ma soprattutto di grande gioia – le prima parole della neopresidente –. In questi ultimi tre anni sono diventata amica dei volontari e delle volontarie che dedicano il loro tempo all’associazione e quindi alla cittadinanza. L’idea è ora quella di continuare il lavoro già avviato di rete con le altre associazioni delle città, che si possono sostenere a vicenda e aprire nuovi spazi di socialità».
L’associazione, che attualmente conta 160 soci, è composta e si rivolge innanzitutto a persone pensionate. Ma la scelta di una presidente giovane testimonia la volontà di proseguire nello scambio intergenerazionale: «La frase che Auser porta con sé dice “la cittadinanza non ha età” – spiega Volfi –. In questo senso intendiamo andare a destrutturare quelle definizioni che a volte possono rappresentare delle barriere per creare invece dei ponti tra persone e tra età».
Maggioni: «Cambiamento positivo»
Volfi succede a Maurizio Maggioni, attuale consigliere comunale tra le fila del Pd che, lo scorso settembre, da candidato sindaco lasciò la presidenza dopo quattro anni. «Mi sono dimesso non per obblighi di legge ma perché il nostro statuto prevede l’incompatibilità con qualsiasi carica pubblica – precisa Maggioni –. Continuerò a dare il mio contributo. Sono contento di questo positivo cambiamento. Non è un cambio di routine, ma un cambio di passo».
Giuseppe Graziani, per tutti Pinuccio, rimane vicepresidente e si dice «felice che per la prima volta in oltre trent’anni ci sia una donna presidente. Auser può contare su tante donne, che sono la colonna portante dell’associazione e si occupano di gestire le telefonate, della parte amministrativa, dei tesseramenti. Due sono anche impegnate nel trasporto delle persone. Finalmente c’è una donna in una posizione apicale; Michela lavora con noi da tre anni e il direttivo ha approvato all’unanimità questa scelta».