/ Lombardia

Lombardia | 24 febbraio 2022, 15:06

Scuola di formazione politica con Italia Viva Lombardia

Undici lezioni su formazione e partecipazione, al via dal 24 febbraio. 300 iscritti. «Nel territorio grande esigenza di confronto e formazione che va valorizzata». Così i deputati e coordinatori regionali di Italia Viva, Maria Chiara Gadda e Mauro Del Barba

Scuola di formazione politica con Italia Viva Lombardia

«Con grande soddisfazione oggi partirà il primo corso di formazione regionale di Italia Viva Lombardia, aperto agli iscritti e a tutti i cittadini di ogni età che vorranno cogliere questa opportunità. Abbiamo superato in poche ore le 300 iscrizioni, c’è nel territorio una grande esigenza di confronto e formazione che va valorizzata». Così i deputati e coordinatori regionali di Italia Viva, Maria Chiara Gadda e Mauro Del Barba.
«La prima edizione della Scuola di Formazione sarà dedicata alle tematiche di tipo amministrativo, un corso articolato in undici lezioni con docenti universitari, tecnici e amministratori locali.

Apriranno il corso i nostri coordinatori regionali insieme al Sottosegretario Ivan Scalfarotto, che ha proprio la delega agli Enti Locali presso il Ministero degli Interni. Nelle prossime lezioni sarà relatrice la vice ministra Teresa Bellanova, che, insieme alla presidente della commissione Trasporti della Camera, approfondirà il nodo delle infrastrutture e della pianificazione territoriale. Il corso si chiuderà il 5 maggio con la lezione della ministra Elena Bonetti, sul tema delle politiche per la famiglia negli enti locali. Al termine ci saranno iniziative nei territori per la consegna degli attestati di partecipazione, proprio perché vogliamo premiare questo impegno». Così Giorgio Ferrari, responsabile regionale Formazione e Organizzazione, che prosegue: «Questa iniziativa è nel solco tracciato da “Meritare l’Europa” la scuola di formazione politica per giovani, promossa a livello nazionale da Italia Viva che, dopo l’edizione a Ponte di Legno nel 2021, si svolgerà a Ventotene il prossimo settembre».
«Il corso, gratuito e aperto a tutti, si terrà online, ma gli eventi di chiusura si svolgeranno in presenza in ogni provincia. Abbiamo già molti bravi amministratori locali sul territorio, ma siamo convinti sia molto importante formare una classe dirigente competente, che sappia fare buona amministrazione e cogliere al meglio le numerose opportunità che si stanno aprendo anche con le risorse del PNRR. Tra i relatori anche il sindaco di Varese Davide Galimberti, che nella lezione dedicata al tema parlerà proprio di PNRR», conclude Giuseppe Licata, coordinatore di Italia Viva per la provincia di Varese
Il corso inizia il 24 febbraio: undici lezioni via Zoom, ogni giovedì sera, fino al 5 maggio; modulo d’iscrizione, info per contatti e aggiornamenti sono disponibili sulla pagina Facebook di Italia Viva Lombardia.
Il programma delle lezioni in foto.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore