Gli incentivi auto per il 2022 potrebbero riguardare non soltanto l'acquisto delle auto elettriche ma anche quelle alimentate a benzina e diesel.
E' quanto trapela dalle anticipazioni fornite dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalle bozze del provvedimento.
Ovviamente, il bonus è più consistente, si parla di un massimo di 9 mila euro, per le elettriche e andrebbe a scalare per le vetture più inquinanti, ma comunque ecologicamente sostenibili, come quelle di ultima generazione benzina e diesel.
A quanto si apprende dalle anticipazioni, gli incentivi saranno divisi in tre fasce in base alle emissioni di C02 prodotte, tra elettriche, ibride plug-in, auto mild hybrid, full hybrid, benzina, diesel, metano o gpl.
Il valore del bonus sale al decrescere delle emissioni dell'auto che si vuole acquistare un massimo di circa 9 mila euro per le elettriche, 7 mila per quelle di seconda fascia e 3 mila per quelle della terza.
Previsto anche un tetto massimo di spesa che dovrebbe oscillare tra i 35 mila e i 25 mila euro.