/ Attualità

Attualità | 23 febbraio 2022, 08:10

Coronavirus, il punto in provincia: Varese +65, Busto +36, Gallarate +41, Saronno +50

Numeri in risalita, almeno per il singolo giorno, per quanto riguarda l'epidemia nel Varesotto: il bollettino di ieri ha riportato 723 nuovi postivi e sette decessi

Coronavirus, il punto in provincia: Varese +65, Busto +36, Gallarate +41, Saronno +50

Numeri in risalita, almeno per il singolo giorno, per quanto riguarda l'epidemia sul nostro territorio. Il bollettino di ieri, martedì 22 febbraio, ha riportato 723 nuovi positivi al Coronavirus in provincia di Varese. L'altro ieri i casi erano stati 111. Domenica invece i nuovi positivi accertati erano stati 324, sabato 474, venerdì 408, giovedì 515, mercoledì 489, martedì scorso 575.

In Lombardia i nuovi positivi accertati ieri sono stati 7.146 con 97.127 tamponi: ieri l'altro erano stati 1.804 con 23.790 tamponi. Sono 53 le vittime, ieri erano 37. Nelle terapie intensive degli ospedali lombardi il dato delle ultime ventiquattro ore riporta 137 ricoverati totali: il giorno prima erano 143. 

Come riporta il dashboard di Regione Lombardia sul Covid-19, in provincia di Varese dall'inizio dell'emergenza a oggi risultano essere state contagiate in tutto 211.884 persone (dato comprensivo di guariti e decessi), pari al 23,79% della popolazione residente. Sono stati inoltre registrati da inizio pandemia 3.392 decessi di persone positive al Covid-19 residenti nella nostra provincia, di cui sette nella giornata di ieri. 

Ecco l'aggiornamento della situazione nei primi comuni della provincia di Varese per numero di contagi totali dall'inizio dell'emergenza (tra parentesi l'incremento registrato nelle ultime 24 ore).

- Busto Arsizio 19.164 (+36)   
- Varese  18.551 (+65)  
- Gallarate 12.074 (+41)    
- Saronno 9.095 (+50)        
- Cassano Magnago 5.027 (+17)              
- Caronno Pertusella 4.834 (+10)      
- Malnate 4.469 (+13)     
- Tradate 4.455 (+9)            
- Somma Lombardo 4.181 (+10)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore