/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 09 febbraio 2022, 19:53

Via libera in commissione al Piano di zona. Berutti: «Attenzione alla dispersione scolastica»

Lo strumento di programmazione per il triennio 2021-2023 dei servizi locali in abito sociale verrà portato domani in Consiglio comunale dall’assessore Paola Reguzzoni

L'assessore Paola Reguzzoni

L'assessore Paola Reguzzoni

Via libera in commissione al Piano di zona, lo strumento di programmazione dei servizi locali in abito sociale, per il triennio 2021-2023. Il documento, che dovrà essere approvato domani sera in Consiglio comunale, era già stato illustrato in una precedente commissione.

L’assessore all’Inclusione sociale Paola Reguzzoni ha precisato che gli interventi relativi a questo ambito non si limitano a quelli inseriti nel Piano di zona, ma potranno essercene di ulteriori.
La consigliera del Partito Democratico Cinzia Berutti, dopo aver spulciato tra le diverse schede, si è concentrata sull’area dei minori e, in particolare, avrebbe voluto trovare qualcosa in più sulla dispersione scolastica: «È un fenomeno crescente – ha osservato –. Con la pandemia è aumentata la distanza tra chi se la può cavare e chi ha difficoltà anche ad avere un computer o una connessione. Si è creato un grande divario nella scuola dell’obbligo».

Dalle precisazioni dei tecnici è emerso che il Pnrr non prevede risorse specifiche sul tema della dispersione scolastica per Regione Lombardia. Reguzzoni ha invece fatto sapere che sono ormai quasi duecento i minori a tutela del Comune. «Non c’è un intervento leggero sui minori ma, senza avere la bacchetta magica, un intervento di qualità. L’obiettivo che mi sembra evidente è quello dell’educazione in famiglia, per non arrivare all’allontanamento, che deve essere l’ultima ratio».

R.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore