/ Economia

Economia | 21 gennaio 2022, 10:57

Lavoratori Bnl in sciopero, la solidarietà di Fisac Cgil: «Cambiare rotta»

Lo sciopero di lunedì 24 gennaio coinvolge anche le cinque agenzie ed i cinquanta lavoratori della banca in provincia di Varese. «I piani di riduzione del personale conseguenza di politiche errate, finalizzate alla crescita smisurata a discapito dei servizi»

Lavoratori Bnl in sciopero, la solidarietà di Fisac Cgil: «Cambiare rotta»

Lunedì 24 gennaio nuova giornata di sciopero nazionale unitario dei lavoratori BNL contro le misure inique contenute nel piano industriale del gruppo bancario. «Siamo molto preoccupati per quello che sta succedendo in BNL – interviene Francesco Clerici, segretario provinciale Fisac Cgil Varese -. Esprimo la solidarietà della segreteria e della categoria ai lavoratori della Banca Nazionale del Lavoro in mobilitazione contro il piano industriale presentato dall’azienda».

La nuova giornata di sciopero, proclamata per il 24 gennaio, che coinvolgerà anche le 5 agenzie ed i 50 lavoratori della BNL presenti in provincia di Varese, si rivolge contro le misure contenute nel Piano industriale presentato dai manager della banca alle Organizzazioni Sindacali. Ovvero: la chiusura di 135 agenzie della banca e l’esternalizzazione, mediante cessione di rami d’azienda, che coinvolgerà oltre 800 dipendenti.

«Siamo allarmati per la profonda crisi della categoria: le fusioni, la chiusura di agenzie, le esternalizzazioni e la digitalizzazione si traducono in piani di riduzione del personale - continua Clerici -. Quello che viviamo oggi è la conseguenza di politiche e strategie organizzative aziendali errate, finalizzate alla crescita smisurata della redditività a discapito dei servizi alla clientela. Ma si può ancora cambiare rotta. La Fisac Cgil è pronta a raccogliere la sfida. Resta fondamentale che il nuovo percorso abbia come obiettivo principale il lavoro e i lavoratori».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore