/ Sport

Sport | 11 gennaio 2022, 15:13

Serie D: il programma dei recuperi di Castellanzese e Legnano

Stop al campionato fino al 23 gennaio, quando si tornerà tutti in campo per l'ultima giornata di andata. Nel frattempo, comincia il piano dei recuperi, varato per tornare in pari con le partite. Inizia il Legnano, domenica prossima, ospitando il Caravaggio al “Mari”. Poi arriva il turno della Castellanzese. Covid permettendo

Lo stadio "Giovanni Mari" di Legnano

Lo stadio "Giovanni Mari" di Legnano

Stop al campionato di serie D fino al 23 gennaio, quando si tornerà in campo per l'ultima giornata di andata. Ma il piano dei recuperi – posticipi legati alle positività al Covid che hanno falcidiato le squadre tra la fine e l'inizio dell'anno – è stata varato. E si spera diventi operativo fin da domenica 16 gennaio, con le prime sfide in programma.

Per quanto riguarda le “nostre” formazioni di serie D (girone B), scenderà in campo soltanto il Legnano. Lilla che saranno impegnati al “Mari” (calcio d'inizio alle ore 14.30) nella sfida della diciottesima giornata, rinviata il 22 dicembre scorso per le positività al Covid di diversi giocatori di Sgrò, contro il Caravaggio.

Poi, mercoledì 19, toccherà pure alla Castellanzese recuperare la gara contro l'Arconatese – derby dell'Altomilanese – rinviata sul finire dell'anno scorso per gli stessi motivi. Appuntamento al “Provasi” di Castellanza alle 14.30.

Nello stesso pomeriggio, di scena ancora il Legnano per il secondo dei tre match da recuperare per la squadra lilla, ferma praticamente dalla sfida dell'Immacolata – sotto la neve – contro l'Arconatese. Il 19 alle 14.30, trasferta in Val Brembana per il Legnano, ospite del Villa Valle.

Questo è quanto, salvo ulteriori – e non del tutto impensabili – rinvii.

A.M.


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore