/ Territorio

Territorio | 28 dicembre 2021, 15:41

Invasione di cinghiali in provincia di Varese: nel 2021 abbattuti 1.375 esemplari

A fare il punto della situazione l'assessore regionale all'Agricoltura Fabio Rolfi: «Crescita costante degli abbattimenti, nel 2022 gli agricoltori danneggiati potranno intervenire direttamente o delegare i cacciatori»

Invasione di cinghiali in provincia di Varese: nel 2021 abbattuti 1.375 esemplari

Nel consueto punto di fine anno, l'assessore regionale all'Agricoltura Fabio Rolfi ha toccato anche il tema, molto sentito in provincia di Varese, dell'invasione dei cinghiali. 

Nel 2021, nella nostra regione, sono stati abbattuti 10.061 esemplari, di cui 1375 nel Varesotto; la nostra provincia di posiziona alle spalle di Como (2.842), Bergamo (1.780) e Brescia (1.574). 

«Il problema del contenimento della fauna selvatica va affrontato seriamente - ha rimarcato Rolfi - e senza preclusioni ideologiche. Come Lombardia stiamo gestendo questa partita con tutti i mezzi a disposizione e anche innovando. Registriamo infatti una crescita costante degli abbattimenti dei cinghiali superando i 10.000 capi abbattuti nella nostra regione».

«Una delle prime delibere del 2022 - ha annunciato l'assessore - sarà relativa alla possibilità, per gli agricoltori danneggiati, non solo di intervenire direttamente ma anche di delegare a tal fine i cacciatori che fanno controllo». 

I dati provinciali nel dettaglio

Nel 2021, si registrano 1,780 capi abbattuti a Bergamo, 1.574 a Brescia, 2.842 a Como, 280 a Cremona, 335 a Lecco, 19 a Lodi, 101 a Milano, 1.278 a Pavia, 477 a Sondrio e 1.375 a Varese, per un totale di 10.061 in Lombardia.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore