È un video a chilometro zero quello realizzato dall’Amministrazione olgiatese che, come già accaduto in passato, anche quest’anno ha voluto utilizzare la musica per augurare buone feste ai suoi concittadini. Ma se l’ultima volta ad essere protagoniste furono le doti vocali del sindaco e della maggioranza che si esibirono in una canzone inedita, questa volta la scelta è stata quella di coinvolgere alcune delle associazioni che maggiormente hanno contribuito ad aiutare la comunità negli ultimi due anni.
«Abbiamo deciso di cantare “L’anno che verrà” di Lucio Dalla – spiega il sindaco, Gianni Montano – perché vogliamo chiudere in maniera simbolica il periodo difficilissimo che abbiamo trascorso e al contempo aprirne un altro più sereno. È per questo che accanto a noi ho fortemente voluto la Pro Loco, la Protezione Civile e gli Alpini olgiatesi, che si sono dimostrati fondamentali per permettere agli olgiatesi di affrontare l’emergenza, che ringrazio tantissimo per la loro disponibilità ad impegno». Si tratta, dunque, di associazioni che appartengono al mondo del volontariato, i cui membri hanno dedicato tempo ed energia per supportare le famiglie in difficoltà, consegnando cibo e medicinali, e che hanno contribuito a far crescere la campagna vaccinale olgiatese aiutando per le prenotazioni e accompagnando ai centri vaccinali chi non poteva recarvisi da solo.
«Si tratta di persone che ci stanno aiutando anche in questo periodo di transizione nel quale non siamo ancora usciti del tutto dall’emergenza ma stiamo iniziando a riprenderci i nostri spazi e la nostra vita – prosegue il primo cittadino – garantendo con il loro lavoro che gli eventi che piano piano stanno tornando a ridare vita al paese si svolgano in sicurezza. Perché si continui su questa strada, però, è necessario che ciascuno faccia la propria parte, continuando a comportarsi con responsabilità e attenzione come fatto sin ora».
Gianni Montano, che a Olgiate non è solo sindaco ma anche medico di medicina generale, tiene a sottolineare quanto sia importante che le persone capiscano che se siamo arrivati a questo punto è anche grazie, e soprattutto, al comportamento dei singoli. «Piano piano stiamo percorrendo la strada che ci riporterà alla normalità – sottolinea – e questo è possibile anche grazie ai cittadini che si sono comportati, e si comportano, in maniera responsabile, aderendo alla campagna vaccinale e non dimenticandosi le necessarie misure di sicurezza da adottare in questo periodo. Mi ha fatto molto piacere vedere che, in occasione degli eventi natalizi che ci sono stati sinora, pur non essendoci ufficialmente l’obbligo della mascherina all’aperto tutti hanno comunque deciso di indossarla per proteggere sé e gli altri».
Immagini positive e di speranza, quelle che si sono viste negli ultimi mesi, quando a Olgiate, e non solo, si è potuto finalmente ricominciare a dare vita a tutti quei momenti di socialità che mancavano da quasi due anni, e che sono contenuti nel video realizzato dal gruppo Paese da Vivere, nel quale non è mancato un omaggio anche a chi purtroppo non potrà vedere l’arrivo del nuovo anno. «Avevamo tantissimi impegni ma abbiamo comunque voluto realizzare questo video– conclude il sindaco – perché volevamo entrare in ogni casa a portare a tutti l’augurio più sincero di buone feste, nella speranza che il prossimo sia veramente un anno diverso, dove si potrà tornare ad abbracciarsi come prima».