Negli ultimi anni, è cambiato tantissimo il modo di approcciarsi alle relazioni. Presi tra un impegno e l’altro e immersi in una società all’insegna delle performance, molto spesso mettiamo in dubbio le nostre capacità e, soprattutto, il fascino che esercitiamo sulle persone che ci circondano.
Il quadro appena descritto porta tantissimi a rinunciare ad avere una vita sentimentale appagante. Per fortuna, il problema si può risolvere. Oggi come oggi, infatti, si possono frequentare corsi di seduzione.
Cosa sono? Percorsi sia pratici sia teorici - l’aspetto pratico è oggettivamente più rilevante - che, grazie al lavoro di trainer esperti con alle spalle successi internazionali, permettono a coloro i quali li frequentano di intervenire sulle convinzioni limitanti riguardanti sia la propria persona, sia chi si intende conquistare.
L’attenzione continua ai cambiamenti sociali
Frequentare un corso di seduzione significa rimanere sul pezzo per quanto riguarda i cambiamenti che coinvolgono il mondo delle relazioni e che sono dovuti, per esempio, alle innovazioni tecnologiche. Se si guarda al contesto attuale, è impossibile negare che molte delle relazioni inizino grazie alla tecnologia. Le app di dating online - ma anche le tradizionali, se così si può dire, piattaforme social - rappresentano in molti casi il primo punto di contatto tra i futuri partner. Lo stesso si può dire per le app di messaggistica istantanea come WhatsApp.
Chi pensa che la tecnologia abbia rovinato i rapporti umani soprattutto in ambito sentimentale, forse non ha mai provato un corso di seduzione! Questi percorsi, infatti, sono caratterizzati dalla presenza di moduli dedicati proprio a come comunicare in maniera efficace grazie agli strumenti sopra ricordati (ovviamente parliamo di un’efficacia legata a scopi seduttivi).
Percorsi di crescita a 360°
I corsi di seduzione sono dei veri e propri percorsi di crescita a 360°. A dimostrazione di ciò è possibile chiamare in causa esempi come quelli di Inattraction, scuola famosissima in Italia e non solo.
Realtà nata grazie alla creatività e all’inventiva imprenditoriale di Enrico Mele, trainer di seduzione spesso ospite in tv, si contraddistingue per la possibilità di scegliere diverse soluzioni formative. Si va dal bootcamp di seduzione, caratterizzato da una parte fortemente pratica, fino ad arrivare alle sessioni di coaching. Queste ultime sono interessanti tanto quanto i percorsi pratici in quanto consentono di lavorare di volta in volta su diversi obiettivi.
Un altro aspetto importante di questa scuola riguarda il focus sullo styling. L’abito, quando si parla di seduzione, fa assolutamente il monaco! Curare il proprio look senza lasciare nulla al caso, fare in modo che lo stile “parli” della persona che indossa un determinato capo, è essenziale se si ha intenzione di colpire la mente della persona a cui si è interessati e di vincere nel gioco della seduzione.
Proseguendo con l’elenco degli aspetti da tenere in considerazione quando si parla del valore di questa scuola, non si possono non citare le risorse gratuite. Sul sito, è possibile trovare un blog con articoli molto approfonditi. Leggendoli, si possono apprendere consigli pratici su come capire se si piace a un ragazzo o a una ragazza, ma anche scoprire delle dritte molto semplici e molto utili per ricavare il meglio da momenti apparentemente difficili da superare, come per esempio le rotture sentimentali.
Con contenuti e percorsi dedicati sia agli uomini, sia alle donne, la scuola di Inattraction propone il suo metodo anche attraverso sessioni via mail. Questa soluzione è ideale per risparmiare - il costo è chiaramente inferiore rispetto agli eventi - e per avere sempre a portata di mano - basta aprire lo smartphone - consigli utili non solo per migliorare la propria vita sentimentale, ma anche per palesare un maggior livello di sicurezza anche in altre situazioni, come per esempio il contesto lavorativo.