/ Sociale

Sociale | 08 dicembre 2021, 11:31

La solidarietà non teme la neve: 250 pacchi ai poveri

Li hanno preparati i volontari della Masd e li consegneranno tutto il giorno al parco di viale Stelvio a Busto, con l'aiuto degli Amici di San Giuseppe Il sindaco: «Grazie di quello che fate». FOTO E VIDEO

La solidarietà non teme la neve: 250 pacchi ai poveri

Felici sotto la neve, perché stanno facendo del bene: donando 250 pacchi di generi di prima necessità alle famiglie bisognose di Busto Arsizio. Sono i volontari della Masd con la Chiesa Apostolica impegnati oggi 8 dicembre a distribuire questi aiuti. Ma anche a portare musica e sorriso, tutti insieme, a chi si presenterà nel parco di viale Stelvio.

Una consegna festosa avvenuta insieme agli angeli custodi del parco, gli Amici di San Giuseppe. Presenti il sindaco Emanuele Antonelli, il presidente del consiglio Laura Rogora, l'assessore Mario Cislaghi (ma nella veste di volontario degli Amici), la consigliera comunale Patrizia Testa.

La Masd è un'associazione di Servizi Assistenziali che opera nelle aree di bambini e adolescenti, assistenza, banco alimentare, centro d'ascolto, formazione, attività di turismo scolastico. Spiegano Alessandra Lo Verde e Michele Rabiolo : «Noi facciamo quest'attività da dieci anni, ma ci piace lavorare dietro le quinte. Quest'anno visto ciò che ci ha lasciato il coronavirus, abbiamo pensato di dare una mano... Il nostro motto è un dono di speranza, un atto di amore per questo motivo. Perché la gente possa ritirare un pacco, dai cibi a lunga conversazione a vestiti in ottimo stato, senza vergogna. Sperando che questo periodo possa passare presto».

«Un gesto fondamentale per la città di Busto e l'amministrazione. Danno 250 pacchi e ce ne sono pronti altrettanti. Non posso che ringraziarli» ha detto il sindaco Emanuele Antonelli.

Il 6 gennaio si organizzerà un'altra iniziativa, pensando anche ai bambini in modo più specifico. Oggi erano pronti gli aquiloni ad alzarsi in volo, ma la neve ha rubato loro la scena.

Felici gli Amici di San Giuseppe di veder fare del bene in questo contesto: «Questo parco lo amiamo» sottolinea Cislaghi. E si è pronti a fare sempre di più, con tanti sogni nel cassetto.

GUARDA IL VIDEO

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore