/ Economia

Economia | 24 novembre 2021, 10:36

Il rispetto per l'ambiente comincia in casa: i dipendenti di Reti puliscono Busto

L'azienda lancia l'iniziativa il 26 novembre: NETcleaning Day per sensibilizzare i cittadini in centro e nelle aree verdi. Le quattro ore del pomeriggio saranno riconosciute ai dipendenti di Reti come “permesso welfare per le attività di volontariato”

Bruno Paneghini

Bruno Paneghini

La sensibilità all'ambiente va seminata in casa. Reti  tra i principali player italiani nel settore dell’IT Consulting, specializzata nei servizi di System Integration, B Corp e società benefit quotata su Euronext Growth Milan, venerdì 26 novembre promuove il NETcleaning Day: un’iniziativa rivolta ai NETworker ma anche ai cittadini di Busto Arsizio per sensibilizzarli alla cura e tutela del proprio territorio. 

In occasione del Summit Europeo delle B Corp (24-25 novembre), il momento di ritrovo e condivisione delle aziende certificate di tutta Europa, infatti, è stata organizzata una giornata tutta italiana per valorizzare l’impegno di oltre 120 aziende a livello nazionale, all’interno del programma #UnlockTheChange. 

Il 26 novembre sarà una giornata interamente dedicata alla sensibilizzazione e alla cura del territorio: si passerà all’azione vera e propria nei singoli territori, valorizzando e sensibilizzando i dipendenti sulla sostenibilità e peculiarità di ogni località. 

Dalle 14 alle 18 i dipendenti di Reti saranno coinvolti, su base volontaria, in una vera e propria operazione di attivismo: l’azienda ha organizzato un’azione concreta volta a sottolineare il valore sociale degli spazi pubblici, prendendosi cura della pulizia delle vie del centro storico cittadino, dell’arredo urbano e delle aree verdi residuali. 

Le quattro ore del pomeriggio saranno riconosciute ai dipendenti di Reti come “permesso welfare per le attività di volontariato” previsto all’interno del Piano Welfare 2021 aziendale. 

Bruno Paneghini, presidente e amministratore delegato di Reti commenta: «Questa giornata vuole essere un’occasione non soltanto per rafforzare il nostro legame con il territorio e con la comunità ma anche e soprattutto per agire a livello ambientale in modo concreto, moltiplicando l’impatto positivo attraverso ogni singola azione. Non sarà, dunque, soltanto Reti a farsi promotrice di un’iniziativa importante, ma ogni nostro singolo dipendente che diventerà ambasciatore del sistema valoriale della B Corp. Con una nuova formula inedita e stimolante, l’attenzione e il rispetto nei confronti dell’ambiente, che caratterizzano il nostro modo di vivere all’interno dell’azienda e nell’approccio con gli stakeholder coinvolgerà in primo piano la città di Busto Arsizio».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore