/ Valle Olona

Valle Olona | 14 novembre 2021, 12:41

Alla giovane Irene Torretta il primo attestato di “Esploratore della Valle Olona”

Al termine della visita guidata al Castello Visconteo di Fagnano, i rappresentanti della Pro Loco hanno consegnato alla giovane studentessa elementare di Castiglione il primo attestato in assoluto di “Esploratore della Valle Olona”. Sulla buona strada anche la cuginetta Noemi

Alla giovane Irene Torretta il primo attestato di “Esploratore della Valle Olona”

Al termine della visita guidata al Castello Visconteo di Fagnano Olona, i rappresentanti della Pro Loco hanno consegnato il primo attestato in assoluto di “Esploratore della Valle Olona” a Irene Torretta.

La giovane, che frequenta la scuola elementare di Castiglione Olona è infatti la prima a completare il "Taccuino dell'esploratore" con tutti e sei i timbri dei monumenti visitati: Castello Visconteo di Fagnano, Monastero di Santa Maria Assunta a Cairate, parco Archeologico di Castelseprio, Monastero di Torba, Palazzo Branda e Collegiata a Castiglione Olona.

A consegnare a Irene la pergamena del progetto sono stati il consigliere regionale Unpli Lombardia delegato per la Provincia di Varese, Agostino Alloro, l'assessore alla Cultura di Fagnano, Giuseppe Palomba, ed il vicepresidente della Pro Loco cittadina, Paolo Bossi.

«La consegna di questo attestato certifica che l'idea “Esploratore della Valle Olona” è vincente e ci auguriamo consentirà a tanti ragazzi di visitare le bellezze del territorio» ha commentato Alloro.

«Siamo molto contenti di avere ospitato a Fagnano la consegna del primo attestato del progetto, che ne certifica la buona riuscita. I volontari della Pro Loco sono orgogliosi di avere contribuito alla realizzazione del taccuino e siamo sin da ora disponibili a rendere appuntamento fisso la visita guidata del Castello Visconteo la prima domenica del mese, in contemporanea con il mercatino» ha aggiunto il vicepresidente Paolo Bossi.

Se Irene ha già ricevuto l'attestato di esploratore, la cuginetta Noemi non è da meno perché le manca solamente un timbro per completare a sua volta il progetto e richiedere la pergamena.

Il tutto a meno di due mesi dalla presentazione del progetto “Esploratore della Valle Olona”, avvenuta lo scorso settembre e che ha riunito le Pro Loco di Castelseprio, Gornate Olona, Castiglione Olona, Cairate e Fagnano Olona, con il patrocinio delle rispettive amministrazioni, che hanno lavorato all'unisono per promuovere il turismo di prossimità.

Chi visita, infatti, il Castello Visconteo di Fagnano Olona, il Monastero di Santa Maria Assunta a Cairate, il parco Archeologico di Castelseprio, il Monastero di Torba, Palazzo Branda e la Collegiata a Castiglione Olona, riceve un timbro sulla propria scheda personale.

Principalmente il "taccuino dell'esploratore" è stato pensato per raggiungere le scolaresche, in particolar modo della scuola media. Per questo la grafica del libretto è molto curata e realizzata a mano come fosse un disegno, secondo i canoni dell'antica cartografia. «Vogliamo che il taccuino sia uno strumento divertente e “amico” dei ragazzi per invogliarli a percorrere le tappe in compagnia degli amici, dei genitori o dei nonni» hanno concluso i promotori dell'iniziativa.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore