/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 26 ottobre 2021, 20:25

Berutti (Pd): «I quartieri dovrebbero avere un ruolo fondamentale. A Busto servono comitati o consulte»

La consigliera comunale del Partito Democratico replica alle parole del collega Alex Gorletta della lista civica per Antonelli sindaco relative a questo tema: «Serve un vero coinvolgimento»

Cinzia Berutti

Cinzia Berutti

«Il ruolo dei quartieri nella vita amministrativa della città. Riflettere su questo tema è quanto mai opportuno ed urgente per garantire un nuovo modo di governare la città e restituire ai cittadini, tutti i cittadini, la possibilità di essere ascoltati e coinvolti nelle decisioni che li riguardano.
Non sembra però essere questa la strada che traccia il neoconsigliere Alex Gorletta, almeno leggendo l’articolo pubblicato su l’Inform@zione (leggi qui)».

Così la consigliera comunale del Partito Democratico Cinzia Berutti, che in una nota scrive che Gorletta, esponente della lista civica Antonelli sindaco, «parla dell’intenzione di ufficializzare la figura del referente di quartiere (ne vengono ipotizzati due rappresentativi di diverse fasce anagrafiche), ma senza arrivare a “vere e proprie elezioni di un comitato”. Il consigliere sembra sottintendere… Evitiamo l’appesantimento di riunioni ed elezioni.  Semplicemente l’amministrazione sceglierà con chi relazionarsi nei quartieri e conferirà a queste figure un “ruolo ufficiale”».

«Del resto – prosegue Berutti – è già accaduto così, solo che chi non partecipa alle riunioni di sindaco ed assessori / dirigenti nei quartieri non lo sa. Abbiamo già sentito il sindaco in qualcuna di queste riunioni rivolgersi a chi gli poneva una domanda o sollevava una questione…. "Con lei non parlo… Il sindaco sa già a chi deve rivolgersi in questo quartiere…”.
Lecito? Certo. Di sicuro è una precisa scelta amministrativa. Non si parli però di coinvolgimento e contatto con i quartieri

Attenzione, continua Gorletta, è necessario anche mettere ordine nell’utilizzo dei social… Cittadini non esagerate con la pubblicazione di foto e segnalazioni. Rivolgetevi a chi è stato scelto dall’amministrazione come referente nel vostro quartiere e... Il problema si risolve».

«Non ci siamo – obietta l’esponente del Pd –. I quartieri sono realtà cittadine variegate e diversamente caratterizzate dalla popolazione che abita determinati contesti. Hanno, a Busto dovrebbero avere, un ruolo fondamentale nella progettazione e realizzazione di interventi di promozione sociale ed innovazione.

Progetti e non esclusivamente segnalazione di doverosi interventi più o meno urgenti: lampioni, marciapiedi, tombini... Quello che serve è il coinvolgimento delle persone, e l’attivazione di Comitati o Consulte di quartiere appare un’ottima occasione per promuovere una politica che sia azione di confronto e di progetto per la città».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore