L'ottobre rosa è anche ad Olgiate Olona. La campagna di screening rivolta alle cittadine olgiatesi, per la prevenzione dei tumori femminili e del benessere della donna, prevede due appuntamenti in occasione del “mese rosa”, organizzati grazie alla collaborazione del comune con la Lilt Varese e il Lions Club Olgiate Olona: mercoledì 27 ottobre dalle 15 alle 17.30 e sabato 6 novembre dalle 9 alle 12. Sarà possibile effettuare pap test e visite senologiche gratuite, finalizzate alla diagnosi precoce della malattia oncologica.
Nel corso degli anni l’amministrazione ha organizzato diverse campagne con lo stesso scopo, che in alcuni casi hanno permesso a chi vi ha partecipato di diagnosticare per tempo patologie anche importanti, e chi volesse partecipare a quest’ultima iniziativa potrà farlo prenotandosi - per gli ultimi posti ancora disponibili - al numero 3808644677.
«È dalla fine del 2019 che le campagne di screening che sono parte fondamentale del programma salute del nostro paese sono ferme – spiega l’assessore alle Politiche Sociali, Mauro Carnelosso – sin da subito il nostro obiettivo è stato quello di ripartire il prima possibile con nuove iniziative di questo tipo».
Momenti che rientrano a pieno titolo in una campagna informativa più vasta, composta anche da incontri durante i quali vengono spiegati i corretti stili di vita da adottare per prevenire l’insorgere di malattie gravi.
«La diagnosi precoce e la prevenzione sono importantissime – riprende l’assessore Carnelosso – ed è per questo che siamo molto felici di essere riusciti a organizzare questo screening.
L’obiettivo è quello di tornare nel 2022 con un calendario molto più vasto e fitto, riportando le attività al livello pre-pandemia».
Mai come ora iniziative del genere si rivelano fondamentali; durante gli ultimi due anni, infatti, il sovraccarico a cui è andato inevitabilmente incontro il sistema sanitario, unito alle cautele necessarie per prevenire il contagio, hanno fatto sì che il numero di questo tipo di attività calasse drasticamente.
«La prevenzione è fondamentale – ha concluso il sindaco Gianni Montano – e il ritorno alla normalità deve passare anche da iniziative del genere.
Dopo il periodo che abbiamo passato, molti hanno trascurato, spesso per cause di forza maggiore, questo tipo di controlli; è importantissimo ripartire per ricordare ai nostri cittadini l’assoluta importanza di momenti come questo».