/ Varese

Varese | 01 ottobre 2021, 10:50

FOTO e VIDEO. Giorgetti in visita alle aziende di Varese: «Qui c’è l’Italia che lavora, produce e mantiene il sistema»

Il ministro allo Sviluppo Economico, accompagnato dal candidato sindaco del centrodestra Matteo Bianchi, ha visitato alcune realtà produttive del nostro territorio: «Abbiamo fatto una campagna elettorale mettendo al centro il Varesotto e il suo sistema imprenditoriale»

FOTO e VIDEO. Giorgetti in visita alle aziende di Varese: «Qui c’è l’Italia che lavora, produce e mantiene il sistema»

Tour tra le aziende di Varese per il ministro leghista Giancarlo Giorgetti che in mattinata ha fatto visita alla Elmec, alla Sun Meet e alla Lindt, accompagnato dal candidato sindaco del centrodestra Matteo Bianchi, da Mirko Reto ed Emanuele Monti.

«Arrivo qui dopo un giro di tutta Italia in visita alle aziende – ha detto il ministro allo Sviluppo Economico - Fare il ministro è un’opportunità perché mi serve per scoprire un’Italia che non arriva mai in prima pagina, che non merita attenzioni e dibattiti ma è l’Italia che lavora e produce e mantiene il sistema. E deve stare al passo delle grandi sfide, tecnologiche, digitali e ambientali, che impongono delle scelte politiche. Vincerle significa fare delle scelte, ma anche sostenere dei costi. Il Pnrr aiuterà: è per i giovani che abbiano voglia di impegnarsi e buttare il cuore oltre l’ostacolo e per aiutare i nostri imprenditori nella competizione globale. Il Pnrr è il modo corretto per lo Stato di aiutare l’economia: lo Stato non è imprenditore, deve solo definire regole semplici, chiare e certe. Questo può essere un momento di grandi rischi ma anche di grandi opportunità per l’Italia: la partita della next generation può essere vinta».

 «Abbiamo fatto una campagna elettorale mettendo al centro il Varesotto, il suo sistema imprenditoriale – ha aggiunto Bianchi - Dobbiamo chiederci perché la gente scelga Varese: un imprenditore, uno studente, un turista. E dobbiamo dare risposta a queste domande. Un’amministrazione attenta deve avere un approccio di filiera rispetto alle politiche della Regione e del Governo. Grazie alle risorse che arriveranno abbiamo davanti un momento importante: le amministrazioni saranno chiamate direttamente alla loro gestione. Noi ci approcciamo al governo della città con la certezza quasi matematica di poter guardare con il sorriso i cittadini di Varese la sera di lunedì».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore