Dopo alcuni giorni di oscillazioni evidenti nella comunicazione del singolo dato giornaliero, la crescita del Covid nel Varesotto oggi è nel segno della piena stabilità. L'ultimo, quello emesso ieri venerdì 24 settembre, ha riportato 72 nuovi positivi nella nostra provincia. Un dato in linea con i 79 registrati l'altro ieri, dopo i 20 del giorno prima, i 104 di quello precedente il "contagio zero" di quello ancora prima.
Piuttosto stabile l'andamento anche a livello regionale. In Lombardia i nuovi positivi registrati ieri sono stati 488 sulla base di 53.571 tamponi totali analizzati. L'altro ieri sul nostro territorio regionale l'incremento era stato di 443 con 54.042 test.
Cinque i decessi riportati ieri dal bollettino, mentre il giorno precedente erano stati tre. Le terapie intensive lombarde ospitano al momento 60 pazienti, uno in meno del giorno prima, mentre i ricoverati in reparto sono 414, due in meno rispetto alle ventiquattro ore precedenti.
Come riporta il dashboard di Regione Lombardia sul Covid-19, in provincia di Varese dall'inizio dell'emergenza a oggi risultano essere state contagiate in tutto 90.807 persone (dato comprensivo di guariti e decessi), pari al 10,19% della popolazione residente. Sono stati inoltre registrati da inizio pandemia 2.898 decessi di persone positive al Covid-19 residenti nella nostra provincia, di cui nessuno nella giornata di ieri.
Per tutti i dati dell'ultimo bollettino regionale sul Coronavirus clicca QUI.
Ecco l'aggiornamento della situazione nei primi dieci comuni della provincia di Varese per numero di contagi totali dall'inizio dell'emergenza (tra parentesi l'incremento registrato nelle ultime 24 ore).
- Busto Arsizio 8.524 (+1)
- Varese 7.898 (+10)
- Gallarate 5.078 (+1)
- Saronno 4.043 (+2)
- Cassano Magnago 2.173 (+1)
- Malnate 1.951 (+4)
- Tradate 1.937 (+4)
- Caronno Pertusella 1.885 (=)
- Luino 1.760 (+2)
- Somma Lombardo 1.616 (+2)
Di seguito invece la situazione nei primi 10 comuni della provincia per indice di contagio (rapporto tra casi e popolazione):
- Barasso 248 (=) incidenza 14,46%
- Bardello 234 (=) 14,36%
- Brissago Valtravaglia 173 (=) 14,15%
- Brenta 230 (=) 13,76%
- Vedano Olona 1.021 (+1) 13,75%
- Cocquio Trevisago 638 (=) 13,46%
- Cunardo 383 (=) 13,18%
- Porto Ceresio 384 (+2) 13,05%
- Gornate Olona 274 (+1) 12,45%
- Marzio 43 (=) 12,46%