Era prevista per un solo giorno, ma è stata così tanto apprezzata dai cittadini da spingere l’amministrazione a chiedere agli artisti di prolungarla per altri due. Un "bis" a gran voce per la mostra “Astratti e Ritratti” di Monica Monti e Giuseppe Catone che ha chiuso le porte martedì sera.
Si tratta di un’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Solbiate Olona con lo scopo di dare visibilità agli artisti che risiedono sul territorio, dando loro modo di esporre le proprie opere in uno spazio accessibile ed apprezzato dai solbiatesi .«Molte persone non sapevano nemmeno che io e Monica Monti fossimo pittori – spiega Giuseppe Catone – ci conosceva perché abitiamo in paese, ma non era a conoscenza della nostra attività. È stata una grande soddisfazione vedere come i nostri lavori siano stati accolti con favore dalla comunità, al punto tale da fare in modo che la mostra fosse prolungata di altri due giorni».
Nonostante la diversità degli stili delle opere realizzate dai due artisti residenti a Solbiate, Monica Monti, infatti, è specializzata in quadri astratti, mentre Giuseppe Catone dipinge ritratti iper realistici, la mostra ha ricevuto un riscontro decisamente positivo. «Inizialmente abbiamo accettato la proposta dell’amministrazione con un minimo di titubanza – racconta Monica Monti – poiché le nostre opere sono di generi molto diversi, e non sapevamo se saremmo riusciti a fonderle dando vita a un’esposizione armonica. Devo dire che il risultato finale è stato molto apprezzato dal pubblico, che in tutte le giornate di apertura è stato numeroso e piacevolmente colpito».
Una ripresa delle attività culturali dopo quasi due anni di stop che ha rappresentato un momento di svolta anche per l’artista solbiatese: «Dopo 10 anni trascorsi all’estero – sottolinea Monica Monti – sono rientrata in Italia nel 2019 con una serie di quadri realizzati durante la mia Permanenza a Panama, la collezione “Il colore delle emozioni”, che però sono rimaste nel cassetto per due anni a causa della pandemia.È stato bello poterle finalmente condividere con il pubblico, in particolare con le persone che vivono con me qui a Solbiate».
Inizialmente prevista nel giardino del Centro Anziani di Solbiate, l’esposizione ha dovuto spostarsi all’interno della struttura a causa del maltempo degli ultimi giorni, ma questo piccolo contrattempo non ha impedito agli artisti di comprendere quale sia il potenziale dello spazio verde.
«Il Centro è un bel posto per esporre – conclude Catone – e il giardino adiacente è veramente stupendo; la speranza è quella di poter ripetere questo genere di iniziativa anche in primavera, sfruttandone appieno le potenzialità e organizzando delle mostre all’aperto. Anche per questo vogliamo ringraziare l’amministrazione per averci dato questa bellissima possibilità e per i progetti che ha per il futuro di quest’area che affaccia direttamente sulla piazza della chiesa del Sacro Cuore».