/ Gallarate

Gallarate | 11 settembre 2021, 14:35

La Lega di Gallarate: «Altri cinque anni di concretezza»

Presentazione della lista in piazza Libertà. Il segretario cittadino Caielli si sofferma su autonomia e “no” alla moschea. Per l’assessore uscente Mazzetti «parlano i fatti». Cassani: «Abbiamo lavorato da leghisti, tra la gente e per la gente»

La Lega di Gallarate: «Altri cinque anni di concretezza»

«Concretezza». È la parola che ricorre più spesso durante la presentazione della lista della Lega di Gallarate. Riferita all’amministrazione che volge al termine e ai progetti in programma.

«Ci sono militanti di lungo corso e altri che si sono avvicinati più di recente – sottolinea in piazza Libertà il segretario cittadino Giorgio Caielli introducendo la squadra –. Li ringrazio, perché non è facile di questi tempi trovare persone che si mettano al servizio delle istituzioni».

Caielli elogia il lavoro «di natura ordinaria e straordinaria» dell’amministrazione guidata da Andrea Cassani. «Sempre presenti – dice – anche nei momenti difficili della pandemia». Confronta quanto fatto con «l’immobilismo dei cinque anni precedenti», si sofferma sulla questione-autonomia («c’è stato un referendum, noi ci crediamo ancora. Con l’autonomia, in Lombardia ci sarebbe un Pnrr ogni due anni»), e chiarisce che nel programma c’è un punto fermo: «No alla moschea».

«Parlano i fatti – afferma l’assessore uscente Claudia Mazzetti –. Abbiamo amministrato bene, ascoltando sempre il territorio, dal centro alle periferie. Come squadra abbiamo ottenuto risultati importanti, dalla stazione – checché ne dicano un intervento era necessario – all’Hic, dedicando nuovi spazi ai giovani. Con i bandi, abbiamo sostenuto lo sport nei momenti difficili della pandemia. Per quanto riguarda commercio e attrattività del territorio, abbiamo realizzato diversi eventi, dando vita a una città annoiata. Ora proseguiamo, portando avanti altri progetti concreti».

«I numeri certificati da una società esterna dicono che è stato realizzato oltre l’80 per cento del programma – aggiunge il capolista Stefano Delogios –. Promettiamo continuità nelle piccole e grandi cose, con altri cinque anni di concretezza».

«Abbiamo lavorato da leghisti, tra la gente e per la gente – osserva il candidato sindaco e primo cittadino uscente Cassani, ringraziando tutta la squadra –. Siamo stati in contatto quasi 24 ore al giorno con la cittadinanza. Ci dicono che facciamo i lavori sotto elezioni, quando in realtà molte cose già previste sono state rallentate da burocrazia e Covid. Ci attaccano anche sulle scuole, ma nessuno ha speso come noi nel settore. Le scuole sono a posto? No. sono migliori rispetto a cinque anni fa? Decisamente sì».
E ancora: «Abbiamo ridato vita alla città di Gallarate. Continueremo a rispettare gli impegni presi: le promesse diventano fatti».

Ecco la lista della Lega: Stefano Deligios, Claudia Mazzetti, Sandro Rech, Andrea Zibetti, Evelin Calderara, Corrado Canziani, Sonia Coltro, Melania Pedron, Nicolò Postizzi, Roberto Amadeo, Paolo Bonicalzi, Matteo Golzio, Claudio Leone, Guido Locatelli, Massimo Mocchetti, Livio Morosi, Luca Rivieccio, Silvana Temporiti, Yana detta Elena Nechayeva, Simone Tornaghi, Roberta Tramontano, Marco Valentini, Mario Vergani, Anna Villa.

Riccardo Canetta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore