/ Politica

Politica | 01 settembre 2021, 22:52

Prima le (otto) donne. La Lega pronta a rituffarsi in campagna a Busto con la sua lista

Venerdì alle ore 17 avverrà la presentazione nella storica sede di via Culin. I candidati guidati dalla capolista Manuela Maffioli, il più giovane è Cuturello, il recordman di militanza Gorini

La Lega durante la visita di Cecchetti alcuni mesi fa: Manuela Maffioli e Paola Reguzzoni sono tra le otto donne in lista (prima la vicesindaco, poi Isabella Tovaglieri e il commissario). Tra i presenti il recordman Gorini

La Lega durante la visita di Cecchetti alcuni mesi fa: Manuela Maffioli e Paola Reguzzoni sono tra le otto donne in lista (prima la vicesindaco, poi Isabella Tovaglieri e il commissario). Tra i presenti il recordman Gorini

Prima le donne. Otto, le candidate a Busto Arsizio nella lista della Lega, che parte dall'attuale vicesindaco Manuela Maffioli

Gli uomini solo dopo, e tra questi il più giovane è Sergio Cuturello, di professione cuoco. Invece il recordman di militanza in lista è Giuseppe Gorini, che ha trent'anni di militanza alle spalle.

La lista verrà presentata venerdì alle ore 17 nella storica sede di via Culin. Avanti le donne, si diceva, a partire dalle prime tre che hanno ruoli diversi e importanti, a livello amministrativo e politico.

Manuela Maffioli, oltre a essere vicesindaco, ha deleghe chiave, come la cultura (e identità) e lo sviluppo del territorio, quindi anche settori che sono stati particolarmente colpiti dall'impatto della pandemia. Seconda è Isabella Tovaglieri, che è europarlamentare e prima di arrivare a svolgere questo incarico, era vicesindaco a sua volta. Terza, l'attuale commissario Paola Reguzzoni

Così la Lega si tuffa nella campagna elettorale. Giovedì 2 settembre nel centro storico che sarà affollato per Busto Estate di sera, raccoglierà le firme nel gazebo. Poi arriveranno i personaggi nazionali, compreso Salvini il 18 settembre.

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore