/ Politica

Politica | 01 settembre 2021, 09:42

Campagna elettorale a Busto: la “Settimana dell’ascolto” di Gigi Farioli prosegue. Incontro con Confartigianato

Metodo, impostato su dialogo e proposte, apprezzato. Con un obiettivo che trova consensi: un tavolo di confronto permanente

Campagna elettorale a Busto: la “Settimana dell’ascolto” di Gigi Farioli prosegue. Incontro con Confartigianato

 

Nuovo incontro, nuovo bilancio. Gigi Farioli, candidato sindaco a Busto, prosegue la sua "Settimana dell'ascolto". Con soddisfazione. Di seguito, la sua nota dopo l'incontro con Confartigianato.

 

“Settimana dell’ascolto”,  nuovo capitolo. Ieri, 31 agosto, primo colloquio con il livello provinciale di Confartigianato che, ringraziando per l’attenzione, attraverso il presidente, Davide Galli, ha sottolineato la condivisione del metodo scelto, con forte valorizzazione della sussidiarietà orizzontale e, soprattutto, il riconoscimento essenziale tra le forze vive degli organismi di rappresentanza economica.

Il progetto di “Tavolo permanente”, da istituirsi come atto formale al fine di acquisire pareri obbligatori, anche se non vincolanti, e atti di indirizzo prima di ogni scelta strategica o atto di programmazione, è stato sottolineato come innovativo ed essenziale per accompagnare le scelte del quinquennio, per riconoscere a Busto il fondamentale ruolo di referente di un territorio omogeneo di area vasta. Territorio che interessa non solo il basso varesotto ma anche l’asse del Sempione, per la sua riconosciuta e fondamentale valenza economica e sociale.

Sottolineata con particolare soddisfazione anche la proposta di lavorare attorno a una visione del futuro della città ben definita, da cui derivino scelte coerenti e declinate in assessorati per obiettivi omogenei, non per strutture dipartimentali.

A questo proposito, il rappresentante di Confartigianato ha segnalato come tale impostazione consenta economie di scala, coerente atteggiamento strategico e risparmio di risorse sia sul fronte dell’efficientamento delle spese sia sul fronte dell’efficacia delle azioni.

Su questo fronte ha consegnato, a titolo di supporto ed esemplificativo, lo studio commissionato ad Ambrosetti sulle potenzialità dei diversi distretti della provincia e la proposta sulla rete per la mobilità sostenibile che ben si attaglia alla proposta progettuale di Farioli sugli investimenti green. L’incontro è terminato col reciproco impegno a incontrarsi di nuovo, e a breve, col convinto supporto di Confartigianato ai metodi e alle proposte illustrate.

 

I.P.E.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore