Le voci si rincorrevano da settimane ed ora la conferma: a Biumo Inferiore aprirà un altro supermercato, nell'area di via Carcano che ora è adibita a parcheggio dopo la demolizione dell'ex segheria Fidanza. Non solo. L'intervento proposto dalla proprietà, la Vicom srl, dà piena attuazione al Masterplan delle Stazioni, che per quell'area prevedeva l'insediamento anche di un palazzo di sette piani adibito a residenziale e commerciale, e delle aree di sosta.
Nel dettaglio, l'intervento a cui la giunta ha dato il via libera prevede la costruzione di due edifici. Il primo, posizionato sulla porzione di area ricompresa tra le vie Carcano, Cairoli e Merini, sarà su due livelli fuori terra ed è destinato ad ospitare una media struttura di vendita alimentare di 2.129 metri quadri. Il secondo, prospiciente via Carcano, sarà su sette piani fuori terra ed ospiterà una media struttura di vendita di 616 metri quadri e spazi di residenza per 3.870 metri quadri, con possibilità di destinarne una parte a Social Housing.
Verranno inoltre realizzate delle aree di sosta all'interno del comparto e asservite ad uso pubblico. Un parcheggio da 11 stalli in superficie in via Cairoli, sul lato opposto alla scuola primaria "Cairoli"; due aree parcheggio con accesso solo da via Carcano e uscita su via Carcano e via Merini dei quali, uno scoperto da 22 posti e uno sotterraneo da 16 posti. Più due parcheggi privati: uno da 57 posti sotto il portico del nuovo edificio di via Cairoli e uno da 55 posti sotto il portico dell'edificio di via Carcano.
In cambio, la proprietà realizzerà alcune opere pubbliche. In particolare: un
marciapiede sulle vie Cairoli e Carcano ai lati dell'isolato 23 (entro 18 mesi dal rilascio del permesso di costruire) e opere viabilistiche esterne al comparto entro 30 mesi dalla data di consegna delle aree da parte del Comune.
Trattandosi di un intervento di rigenerazione urbana, la proprietà potrà anche beneficiare di tutti gli incentivi e gli sconti messi in campo dall'amministrazione per favorire questo tipo di progetti, più quelli recentemente aggiunti in accoglimento della legge regionale (leggi QUI).