/ Varese

Varese | 03 agosto 2021, 13:30

Perusin: «Al mercato di piazza Repubblica tanta professionalità, invito chi critica a fare acquisti qui»

La vice sindaco pronta ad accogliere le osservazioni per lavorare insieme: «Apertura al dialogo, in modo costruttivo e propositivo»

Perusin: «Al mercato di piazza Repubblica tanta professionalità, invito chi critica a fare acquisti qui»

Il mercato in piazza Repubblica, frutto anche del confronto iniziato gli anni scorsi con ambulanti, negozianti e cittadini, è un tema da maneggiare con cura. 

La vice sindaco Ivana Perusin, che quel confronto vuole tenere vivo, invita anche i consiglieri leghisti, che hanno di recente criticato il lavoro degli ambulanti mettendone in discussione la qualità professionale (leggi QUI), a «valutare di persona il lavoro degli operatori. Lavoro che peraltro genera movimento e si rilette in modo positivo anche sui negozianti della zona. L’obiettivo è rendere il mercato varesino tra i più belli sul territorio».

«E' un dato di fatto - aggiunge poi - piazza Repubblica è tornata a vivere con il mercato cittadino, che anima la piazza tre volte a settimana con la versione completa e una volta a settimana in forma ridotta. Non può esserci improvvisazione in un lavoro come questo: sono serviti due anni di lavoro, in un confronto continuo con gli stessi operatori per trovare la soluzione odierna. E non è certo finito qui il nostro impegno: come è normale che sia per un processo appena avviato, stiamo ancora lavorando per apportare migliorie e modifiche che possano definire una forma sempre più ottimale».

«Il nostro obiettivo – continua Ivana Perusin – è arrivare gradualmente a rendere quello varesino uno tra i più bei mercati della provincia. Per questo invito qui i consiglieri leghisti che hanno criticato il lavoro dei commercianti, per lunedì 9 agosto, per provare a vivere di persona il mercato, anche facendo acquisti, per poi condividere osservazioni e spunti, lavorando insieme in un'ottica di dialogo costruttivo. Questo nell'interesse della città e delle tante famiglie che vivono proprio grazie alle attività del mercato».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore