Era gennaio del 2018 quando è stato presentato il progetto per la realizzazione del parcheggio di via Nino Bixio. Tre anni dopo, questa mattina, è stato finalmente inaugurato. Oltre 300 posti auto (un’ottantina riservati al personale sanitario), che serviranno l’ospedale Del Ponte e tutto il quartiere di Giubiano, realizzati dall’impresa Montalbetti.
«Sono 13 anni che ci fate tribulare – ha detto Piero Montalbetti, nel sottolineare quanto quest’opera fosse davvero sentita - Oggi siamo qui per festeggiare un traguardo e devo ringraziare tutte le imprese che hanno collaborato al suo raggiungimento». A cominciare dall’ingegner Joseph Palo che ha curato ogni aspetto del cantiere.
«Con l’assessore Civati, quando 5 anni fa abbiamo presentato alla Presidenza del Consiglio il piano di riqualificazione del comparto stazioni, uno dei tre elementi fondamentali era questo parcheggio», ha detto il sindaco Davide Galimberti. Il parcheggio sorge proprio alle spalle della stazione dello Stato a cui sarà collegato e si inserisce nell’ambito della riqualificazione di piazzale Biroldi, che sarà pedonalizzato. Servirà gli utenti del Del Ponte, che grazie agli investimenti regionali da 50 milioni di euro si appresta a diventare il polo materno-infantile di riferimento della Lombardia, e tutto il quartiere di Giubiano.
«Quest’opera è il perfetto esempio di sinergia tra pubblico e privato che può raggiungere risultati straordinari – ha aggiunto il sindaco - Questa struttura consentirà di decongestionare il traffico nel quartiere e realizzare un adeguato arredo urbano attorno all’ospedale».
Il parcheggio sarà aperto al pubblico da lunedì 26 luglio e per il primo mese sarà gratuito. All’inaugurazione erano presenti anche i consiglieri regionali Emanuele Monti e Samuele Astuti, il senatore Alessandro Alfieri, Antonio Tomassini, i rappresentanti di Asst Sette Laghi e la giunta con le assessore Francesca Strazzi, Ivana Perusin, Cristina Buzzetti e l’assessore Andrea Civati.