/ Valle Olona

Valle Olona | 08 luglio 2021, 18:09

Valle Olona: «Basta puzze, non ne possiamo più». Al via petizione su change.org

Ancora un'ondata di molestie olfattive, soprattutto nell'ultima settimana, in Valle Olona. La puzza nelle ore serali e all'alba diventa insopportabile per gli abitanti di Marnate, Olgiate e Castellanza. Le amministrazioni si stanno muovendo, nel frattempo i cittadini lanciano una petizione per sollecitare la soluzione del problema

Il sopralluogo al depuratore di Olgiate Olona della scorsa settimana

Il sopralluogo al depuratore di Olgiate Olona della scorsa settimana

Molestie olfattive. Più semplicemente puzze. In qualsiasi modo le si chiami, anche in questi giorni sono molte le segnalazioni in merito ai cattivi odori percepiti dagli abitanti di Olgiate Olona, Marnate e Castellanza, soprattutto nelle ore serali e all'alba. Alcuni di loro hanno lanciato una petizione sul sito change.org indirizzata alle amministrazioni dei tre comuni e ad Arpa.

«Siamo giunti al limite della sopportazione – scrivono i promotori della petizione che ha raggiunto in poche ore più di 100 firme – Le puzze sono insopportabili e al limite della nausea, fonte di irritazioni respiratorie ed oculari. Non possiamo uscire o tenere le finestre aperte di casa. Non possiamo giocare con i nostri bimbi all'esterno, non sappiamo cosa stiamo respirando e soprattutto se quello che respiriamo possa causare problemi seri».

Non sono insensibili alle rimostranze della cittadinanza le amministrazioni di Castellanza, Marnate e Olgiate Olona. Da tempo hanno convocato un tavolo tecnico per arginare il problema, coinvolgendo tutte le realtà interessate.

«È una situazione problematica – sottolinea il sindaco di Marnate, Elisabetta Galli – condividiamo le lamentele dei cittadini e siamo ben consapevoli, anche in prima persona, di quanto siano fastidiosi questi odori. È per questo che insieme ai sindaci Montano e Cerini abbiamo preso a cuore il problema, non sminuendo in alcun modo le segnalazioni e cercando di percorrere ogni via possibile per fare in modo che tutto ciò termini una volta per tutte».

Settimana scorsa il sopralluogo al depuratore di Olgiate Olona. Ma il punto (che pare sia stato individuato) da cui si origina il cattivo odore non è solo che la punta dell'iceberg. E non risolve, ad oggi, il problema. Queste molestie olfattive sono causate da una complessa unione di fattori, la cui causa va ricercata altrove.

«Si tratta di cattivi odori che si manifestano solo in alcuni momenti della giornata e non in maniera continuativa – prosegue il sindaco Galli – Significa che, presumibilmente, sono causati da diverse sostanze che quando arrivano al depuratore nello stesso momento fanno reazione tra di loro, dando origine a queste sgradevoli emissioni. Per far cessare la situazione una volta per tutte è necessario individuare quali siano e studiare un modo per far sì che queste reazioni non si ripetano in futuro».

I tecnici del Politecnico e di Alfa (gestore del servizio idrico integrato) stanno cercando di lavorare per determinare il percorso da seguire, iniziando al contempo a mettere in campo i primi interventi per mitigare i disagi percepiti dalla popolazione.

«Ci ha fatto molto piacere – conclude la prima cittadina marnatese – constatare la disponibilità di Alfa a fare tutto il possibile per risolvere il problema, anche attraverso importanti investimenti che interessano il depuratore».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore