Nell'ambito del progetto “LA LOMBARDIA È DEI GIOVANI” approvato da Regione Lombardia e a cui il Comune di Varese ha aderito con il progetto “PEER TO PEERTOUR” e la collaborazione dell’associazione giovanile COVO, l’azione C2 “Prove di autogestione per valorizzare spazi pubblici”, è prevista l'organizzazione di un concorso per la realizzazione di un murales.
Un'opera di street art per valorizzare tale espressione artistica quale forma di comunicazione privilegiata dai giovani, contribuire alla riqualificazione di spazi murari in disuso e diffondere un messaggio legato al protagonismo e alla partecipazione giovanile.
Il concorso ha come oggetto l'ideazione, progettazione e realizzazione di un’opera murale su uno spazio facilmente visibile alla cittadinanza. «Che stiamo ancora cercando di individuare - spiega l'assessore alle Politiche giovanili, Francesca Strazzi - Sarà sicuramente intorno allo spazio dell'Informagiovani di via Como. Potrebbe essere nell'area dell'orto sinergico che i ragazzi stanno curando oppure a terra, per dare carattere alla pavimentazione».
Tra tutti i progetti pervenuti sarà scelto insindacabilmente, da una commissione, un vincitore al quale sarà assegnato un premio di 1.500 euro dal Comune di Varese. Al concorso possono partecipare singoli artisti o gruppi di artisti tra i 18 e i 35 anni e che siano residenti nel territorio dell’Unione Europea.
Per partecipare bisogna compilare una domanda di adesione, che si trova sul sito del comune di Varese, contenente una sola idea progettuale/bozzetto per un murales di dimensioni da 3x8 a 3x10 metri. Il progetto/bozzetto dovrà essere presentato su cartone formato A3 e la tecnica di realizzazione del murales è libera, scegliendo i materiali che resistono nel tempo e in spazi aperti.
Il bozzetto dell’opera non deve riportare firma e alcun segno di riconoscimento. Gli elaborati dovranno pervenire in plico sigillato presso il Comune di Varese, Ufficio Protocollo –piano terra, in via Sacco 5, entro le ore 12.00 del giorno 12 luglio 2021.