/ Varese

Varese | 15 maggio 2021, 16:27

VIDEO. Varese, centinaia in piazza Monte Grappa per il decreto di legge Zan. «Lottiamo da 15 anni. Basta discutere...»

Esiste una Varese diversa ed è quella che sta manifestando ora in piazza Monte Grappa, insieme ai rappresentanti delle istituzioni, per chiedere l'approvazione del ddl Zan che punisce i crimini d'odio basati sull'orientamento sessuale e l'identità di genere

VIDEO. Varese, centinaia in piazza Monte Grappa per il decreto di legge Zan. «Lottiamo da 15 anni. Basta discutere...»

Sono un centinaio, ma le persone continuano ad unirsi alla colorata manifestazione che si sta tenendo in questo momento in piazza Monte Grappa. Organizzato da Arcigay Varese e appoggiato dalle istituzioni, il presidio serve per accendere i riflettori sulla legge contro omotransfobia, misoginia e abilismo, il cui iter di approvazione è fermo al senato. 

«Siamo qui, come in moltissime altre piazze in Italia, per chiedere che il ddl Zan prosegua il suo percorso - ha detto Giovanni Boschini, presidente Arcigay Varese - E' dal 1996 che il nostro Paese cerca di votare questa legge che punisca i crimini d'odio basati sull'orientamento sessuale e l'identità di genere e tutte le volte bisogna discutere. E' una legge di civiltà che serve al nostro Paese ed è ora che l'Italia si adegui al resto d'Europa. Vogliamo questa legge».

In piazza, insieme ai rappresentanti delle comunità Lgbt, anche le istituzioni: il sindaco di Varese Davide Galimberti insieme a quello di Comerio Silvio Aimetti, il consigliere regionale Samuele Astuti, quello varesino Enzo Laforgia (Progetto Concittadino) e il segretario PD Luca Carignola

Al microfono i rappresentanti delle diverse comunità che compongono Arcigay Varese. Zen Bertagna è intervenuto per la rete trans: «Siamo la comunità che statisticamente subisce maggiore violenza fisica e verbale e che continua ad essere identificata come disforica e patologica, degenerata e invisibile. La minoranza di una minoranza, la più discriminata dei discriminati». 

Valentina Fumagalli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore