/ Economia

Economia | 12 marzo 2021, 14:03

Un po' di ossigeno per l'economia varesina: boom delle esportazioni nel quarto trimestre 2020

Secondo l'indagine della Camera di Commercio l'export della provincia di Varese ha chiuso il 2020 con 9 miliardi di euro, con una ripresa nell'ultima parte dell'anno: +15,2% nel terzo trimestre e addirittura +28% nel quarto

Un po' di ossigeno per l'economia varesina: boom delle esportazioni nel quarto trimestre 2020

L’export varesino ha chiuso un 2020 da 9 miliardi di euro con una forte ripresa nell’ultima parte dell’anno: +15,2% nel terzo trimestre e +28% nel quarto.

I dati elaborati dall’Ufficio Studi e Statistica di Camera di Commercio di Varese, appena pubblicati sul portale OsserVa, evidenziano così un surplus nella bilancia commerciale di quasi 2,9 miliardi di euro, con un andamento che, pur scontando gli effetti dell’allerta sanitaria internazionale, resta migliore di quello di Lombardia e Italia. Il calo dell’export varesino negli scorsi dodici mesi è stato infatti del 7,3%, inferiore a quello regionale (-10,6%) e nazionale (-9,7%). Sul 2020 ha pesato la diminuzione delle vendite all’estero dei prodotti che costituiscono le principali specializzazioni del sistema economico provinciale: prodotti in metallo (-19,6%), tessile e abbigliamento (-12,9%), macchinari e apparecchi (-12%), gomma e materie plastiche (-10,4%) e prodotti chimici (-9,2%).

Di contro, anche per motivi legati alla situazione sanitaria, in forte crescita gli articoli farmaceutici e medicinali (+34%), i computer e gli apparecchi elettronici (+8,1%). Da sottolineare, poi, la tenuta dei mezzi di trasporto (+1,4%).La Germania resta primo partner commerciale di Varese, con oltre 1 miliardo e 100 milioni di euro frutto delle esportazioni, sebbene con una diminuzione dell’8,1% rispetto al 2019. A seguire, la Francia, con valori che sfiorano i 912 milioni di export. In crescita, i tassi di variazione relativi a Cina (+2%), Russia (+1,7%) e Hong Kong (+3,1%). 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore