Ancora schiuma bianca e maleodorante scaricata direttamente nell'Olona. Questa mattina, all'altezza dell'approdo di Calipolis a Fagnano Olona, è tornato a manifestarsi lo scempio ambientale, una triste piaga che coinvolge da tempo la Valle Olona e il suo fiume. Uno “spettacolo”, per così dire, che non è passato inosservato ai diversi frequentatori del fondovalle in una mattina soleggiata.
Per fortuna, i sistemi di teleallarme installati di recente da Alfa Srl hanno permesso un rapido e tempestivo intervento, limitando perlomeno i danni. Proprio all'altezza di Calipolis, a Fagnano, il corso del fiume compie un “salto” che provoca l'accumulo delle sostanze schiumogene impropriamente riversate nel fiume.
È stato il presidente di Alfa, Paolo Mazzucchelli, ad informare del fatto e della risoluzione del problema il fondatore e promotore dell'associazione “Amici dell'Olona”, Franco Brumana.
«Si tratta di schiuma fuoriuscita da uno scolmatore della fognatura che conduce i liquami al depuratore – ha spiegato Brumana - I sistemi di teleallarme installati di recente hanno consentito un rapido intervento. Ora si cercherà il responsabile dell’immissione dei tensioattivi. Quando si disporrà di un quadro completo delle fognature sarà molto più semplice trovare il responsabile di queste immissioni».