/ Politica

Politica | 03 febbraio 2021, 09:23

Il senatore varesino Paragone: «Draghi non è una risorsa ma un traditore dell'Italia»

Il leader di ItalExit: «L'incubo peggiore si materializza. Draghi è il punto di riferimento di una certa élite per arrivare a mangiare l'ultimo grande pezzo del nostro Paese»

Foto tratta da "IlParagone.it"

Foto tratta da "IlParagone.it"

«Quello che era l’incubo peggiore comincia a materializzarsi»: inizia così l'intervento del senatore varesino Gianluigi Paragone che, sull'incarico conferito a Mario Draghi, usa parole molto dure. «Quella che doveva essere la legislatura di rottura sta diventando la legislatura della conservazione pura - prosegue il leader di ItalExit in un intervento pubblicato da "IlParagone.it" - Come accadde con Monti, ora saranno tutti lì a portare in processione Mario Draghi, l’uomo della salvezza. Il peggior incubo per quello che mi riguarda: considero Draghi non una risorsa del Paese, ma colui che cominciò a tradire il Paese». E ancora: «Mario Draghi è lo stesso di quella maledetta stagione delle privatizzazioni che furono e che sono l’inizio della svendita del Paese».

«Mario Draghi io non lo voterò né in un governo né come Presidente della Repubblica - annuncia Paragone - Lo so: staremo in minoranza, perché tutti i tromboni saranno in favore di Draghi. E ancora una volta ci troveremo ingannati da questo esercizio ipnotico. Draghi non è l’ancora di salvezza di questo Paese ma il punto di riferimento di una certa élite, che guarda caso ha utilizzato Renzi per arrivare dove volevano si arrivasse...».

«Questo sistema, questa élite aveva capito che gli italiani quando sono in grado di esprimersi liberamente nell’urna, possono anche dire No a loro, No a quel sistema, No a quel potere - conclude il senatore varesino - Draghi è un uomo coltivato, cullato e preparato dall’élite per arrivare a mangiare l’ultimo grande pezzo d’Italia che è sinceramente orgogliosa del proprio patriottismo, del suo saper essere eccellenza mondiale, perché non vogliono un’Italia così». 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore