/ Sport

Sport | 02 febbraio 2021, 19:09

Champions League: la Uyba batte Scandicci al tie-break e spera ancora

Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Anche se non sono arrivati i tre punti che Busto cercava. È comunque la settima vittoria nelle ultime otto partite. Domani (ore 17) si torna a giocare nella “bolla” tedesca contro le polacche di Resovia

Champions League: la Uyba batte Scandicci al tie-break e spera ancora

Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Anche se non sono arrivati i tre punti che Busto cercava. 

La Unet e-work Busto Arsizio batte 3-2 Scandicci nella prima giornata di ritorno della Pool A di Champions League, in corso di svolgimento nella “bolla” di Schwerin (Germania) e ottiene, in ogni caso, la settima vittoria nelle ultime otto partite.

Le farfalle hanno condotto bene primo e terzo set, schiacciando le toscane. Ma la formazione di coach Barbolini, trascinata da Stysiak, ha sempre saputo risalire la corrente. E alla fine ha costretto Busto al tie-beak, quando le farfalle avevano invece bisogno di una vittoria piena per alimentare ulteriormente l'idea di qualificarsi ai quarti di Champions League.

Non tutto è perduto, ma adesso serviranno risultati favorevoli anche dagli altri campi (gironi), oltre a 6 punti nelle prossime due gare di domani e giovedì contro Resovia e le padrone di casa di Schweriner. Così Busto potrebbe arrivare al massimo a 11 punti, con la speranza che sia una quota sufficiente per rientrare nel gruppo delle tre migliori seconde.

Domani si gioca ancora, come detto, alle ore 17 contro le polacche di Resovia (fanalino di coda del girone). Necessari i 3 punti. Poi chi vivrà, vedrà.

Sala stampa

Mingardi: «Sono molto contenta di questa vittoria, abbiamo lottato fino all'ultimo punto, sapevamo che per noi era essenziale portare a casa il risultato (così come lo sarà nelle prossime due partite) per provare a passare il turno. Abbiamo approcciato molto aggressive, abbiamo per due set dimostrato di giocare ad altissimo livello e abbiamo meritato il successo». 

Coach Musso: «Bene, perché abbiamo fatto tatticamente quello che avevamo preparato, e bene perché quando Scandicci è salita (nel quarto set molto forte con le sue attaccanti strepitose), la squadra ha lavorato con la pazienza che serviva per gestire momenti anche molto complicati. Abbiamo lavorato tatticamente bene al servizio, a muro toccando tanto. Abbiamo dimostrato anche stasera che sappiamo soffrire e reagire, facendo valere il nostro gioco. Scandicci è comunque una squadra molto forte, ma anche i prossimi incontri saranno lunghi e difficili».

Come si evince dalle parole dei protagonisti, ancora una volta è stata la vittoria del gruppo, che si è sempre trovato in vantaggio, è stato rimontato, ma ha trovato infine la forza di conquistare il successo.

Con una Poulter in formato speedy (tante le palle spintissime giocate dalla palleggiatrice americana), la Unet e-work ha iniziato molto bene la gara, aggredendo e murando tanto (16 in totale, 5 solo nel primo parziale). Scandicci ha impattato il computo dei set grazie alla crescita di Stysiak (8 nel secondo game, 25 alla fine) e agli ingressi di Bosetti e Pietrini.

Nel terzo set Mingardi e Olivotto hanno guidato la riscossa bustocca, ma nel quarto una super Vasileva (7 nel game) ha allungato la gara al tie-break.

Nel quinto set, decisivi su tutti gli spunti di Gennari e Mingardi e uno straordinario muro-difesa.

Da segnalare la doppia cifra di tutte le attaccanti biancorosse: 19 i punti messi a segno da Mingardi, 18 da Gray (50% offensivo), 12 a testa per Gennari e una Stevanovic in grande spolvero (64% con 2 muri e un ace), 11 per una Olivotto che non smette di stupire (55% con 3 muri). Ottima prova per Leonardi, autentica pallina in difesa e precisa in ricezione (56% perfette).

Il tabellino
Savino del Bene Scandicci-Unet e-work Busto Arsizio 2-3 (18-25, 25-21, 14-25, 25-18, 10-15)

Savino del Bene Scandicci: Stysiak 25, Malinov 2, Popovic 11, Pietrini 4, Merlo (L), Lubian 11, Carocci ne, Cecconello ne, Samadan ne, Drewniok 1, Vasileva 19, Bosetti, Courtney 6, Camera. All. Barbolini, 2° Beltrami. Battute errate: 13, vincenti 5, muri: 9.

Unet e-work Busto Arsizio: Poulter 5, Olivotto 11, Gennari 12, Bonelli ne, Gray 18, Leonardi (L), Mingardi 19, Escamilla, Bulovic ne, Herrera Blanco ne, Piccinini, Stevanovic 12, Cucco ne. All. Musso, 2° Gaviraghi. Battute errate: 7, vincenti 6, muri: 15.

A.M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore