/ Valle Olona

Valle Olona | 21 gennaio 2021, 09:02

Hub tamponi al PalaBorsani di Castellanza, un servizio in più per il territorio

Potrebbe diventare anche un punto di distribuzione del vaccino, se gli organi nazionali dovessero rendere possibile la somministrazione

Hub tamponi al PalaBorsani di Castellanza, un servizio in più per il territorio

Presentato ufficialmente ieri sera (20 gennaio) il drive-in allestito al PalaBorsani di Castellanza che permetterà tamponi rapidi e molecolari nel parcheggio del palazzetto.

Il padrone di casa, Marco Tajana presidente di Sport+ Knights event, ha introdotto con grande felicità e soddisfazione la partnership tra il PalaBorsani e tutte le parti in causa, anche perché il drive through potrà essere sfruttato su più fronti.

È poi stato il sindaco di Castellanza, Mirella Cerini, ad esprimere tutta la sua soddisfazione per un’idea che è stata colta in pieno proprio da Marco Tajana e da Lifebrain, in collaborazione con il Medical Group di Castellanza. La prima cittadina castellanzese ha inoltre specificato come questa iniziativa vada a sposare pienamente una necessità sul territorio, tramite procedure standard che andranno però ad incentivare la velocità di prenotazione e di esecuzione.

A dare risonanza a questo concetto ci ha pensato il dottor Giancarlo Zanoli, il Regional Manager di Lifebrain, che ha sviscerato il concetto di struttura che funzionerà su due fronti, ovvero quello relativo ai due tipi di tampone e quello che riguarda la somministrazione del vaccino.

La sinergia che si è venuta a creare tra una realtà nazionale, che vanta 330 strutture in tutta Italia, e una importante organizzazione come quella di Medical Group, rappresentato dalla figura del Founder e CEO Alessandro Giglio, che opera a Castellanza coprendo un bacino di utenza non indifferente, favorirà entrambe.

La struttura è situata nel parcheggio del PalaBorsani, in via Legnano 3, a Castellanza. Una posizione strategica e di collegamento tra diversi comuni.

La volontà è quella di accogliere le richieste che non perverranno solamente dal territorio squisitamente circostante, ma anche da persone residenti in altri comuni. Un servizio che avrà il compito di migliorare giorno dopo giorno, adeguandosi a quelle che saranno le necessità e diventando un punto di distribuzione del vaccino, se gli organi nazionali dovessero rendere possibile la somministrazione.

Informazioni al numero: 0331.442566. Il tampone costa 35 euro.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore