Gli alunni delle seconde medie olgiatesi hanno visitato il Comune nell’ambito di un progetto che si propone di farli entrare in contatto diretto con il mondo delle istituzioni per imparane la funzione e i meccanismi interni.
“Nelle giornate di mercoledì 29 e venerdì 31 gennaio – spiegano i rappresentanti di Villa Gonzaga – gli studenti delle classi seconde medie della scuola secondaria Dante Alighieri sono stati coinvolti in un’iniziativa di educazione alla cittadinanza attiva che ha previsto la visita presso il Municipio e gli Uffici comunali nell’ambito di un progetto organizzato dalla sezione ANPI di Olgiate Olona, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’Istituto scolastico.
Gli studenti, accompagnati dalle insegnanti, sono stati accolti presso il Teatrino di Villa Gonzaga da diversi amministratori comunali, tra cui gli Assessori Luisella Tognoli, Paolo Maccabei e il Consigliere Stefano Colombo, e da rappresentanti del gruppo ANPI guidati dal Presidente Walter Mason.
Si è provveduto ad illustrare ai giovani le finalità dell’Amministrazione comunale e i luoghi deputati allo svolgimento della stessa, attraverso la spiegazione della sua organizzazione all’interno diversi uffici, spiegando infine come questa interagisca direttamente con la loro vita.
Infine si è illustrato il processo di elezione del Sindaco, del consiglio comunale e quello di nomina della giunta, sottolineando il tema dell’importanza del diritto di voto e della democrazia.
Le classi sono poi state accompagnante a visitare in prima persona gli uffici comunali, dove hanno avuto modo di confrontarsi con il personale amministrativo e imparare le funzioni di ogni settore: presso l'ufficio tecnico sono state commentate le mappe di Olgiate e confrontate le foto aeree del Comune di qualche decennio fa con quelle attuali, mentre presso l’Ufficio anagrafe sono stati mostrati i registri di stato civile con la possibilità per gli studenti di vedere il proprio atto di nascita”.
“Si è riscontrato un grande interesse da parte degli studenti, che hanno spesso posto domande e curiosità – ha commentato il Consigliere comunale incaricato alle Politiche Giovanili Stefano Colombo, soddisfatto della riuscita dell’iniziativa – tale progetto ha proprio la finalità di permettere ai ragazzi di entrare in diretto contatto con il mondo delle istituzioni e di sviluppare proposte e senso critico.
Come Amministrazione comunale non possiamo che ringraziare l’Anpi e le insegnanti per la preziosa collaborazione nell’offrire questa opportunità ai giovani studenti”.